Al monello Renzi non resta che gufare

Ora che è cominciata la fiction don Matteo sulla rete del Pd, vorrei dire tre cose sul segretario del Pd

Al monello Renzi non resta che gufare

Ora che è cominciata la fiction don Matteo sulla rete del Pd, vorrei dire tre cose su Renzi. Capisco l'euforia e lo slancio dell'esordio, riconosco la bravura di Renzi nel barcamenarsi tra sinistra e novità, che sono poi agli antipodi. Lui si è definito ribelle, per ora è solo monello. Superata la brillante fuffa, vengo al sodo. Uno, è sparita la proposta renziana di un sindaco per l'Italia, il decisionismo è sfumato perché al Partito non piace il presidenzialismo. Ma era uno dei motivi di maggiore presa trasversale di Renzi. Due, è bello dire che in Europa da ultimi diventeremo primi, ma sappiamo che è falso. E poi si può compiere davvero una svolta senza rimettere in discussione i padroni d'Europa, la perdita di sovranità, il regime finanziario, senza rinegoziare assetti, debito e moneta? Qui Matteo tace. Tre, se Renzi aspetta 15 mesi per dare lo sfratto a Letta, come ha detto, si sgonfia come un palloncino: perché se Letta va bene, sarà lui il leader naturale del centrosinistra, avendo dalla sua parte i fatti mentre a Matteo restano solo le parole. Se Letta va male trascina il Pd nel suo fallimento e a quel punto Renzi dev'essere drastico e tempestivo a mandarlo a casa, ma spaccherebbe il partito e avrebbe contro Napolitano.

Così a Renzi tocca il ruolo di iettatore, deve gufare perché Letta vada male. Viceversa, uniti in tandem, si sovrappongono fino a che soccombe uno. Vi parrà strano, ma tifo per Renzi, nonostante tutto (ad avercene...). Però rischia di ridursi al ruolo di nipotino spiritoso di Prodi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica