Prelievi di sangue

La vicenda del prelievo forzoso sui conti correnti effettuato nel 1992

Prelievi di sangue
00:00 00:00

I complotti migliori non sono quelli orditi nel buio, ma quelli che - dopo - sono rivelati alla luce del sole. Ma anche sulle pagine del Corriere della sera va bene.

Corriere che ieri ha pubblicato un'intervista ad Andrea Monorchio, detto «lo Sfascista», calabrese (terra d'uve e di briganti) ed oscuro economista se non fosse che, Ragioniere generale dello Stato, fu protagonista della più bella pagina di finanza creativa della Storia.

Era il 1992, anno mirabilis (firma del trattato di Maastricht, stragi di mafia, Mani pulite...). E in una notte, a giornali chiusi, di luglio, con gli italiani in vacanza, tra venerdì e sabato, quando le banche avrebbero riaperto solo il lunedì, il premier Giuliano Amato, per rimediare al dissesto pubblico, impose un prelievo forzoso del 6 sui conti correnti. Retroattivo. Legittimato con decreto d'urgenza. Ma non useremo l'espressione «colpo di Stato». Però «mezzo colpo di Stato», sì.

Comunque. Monorchio - che è ancora a piede libero - rivela che fecero tutto lui, il ministro Goria e Amato, da soli in uno stanzino, dopo aver mandato a casa gli altri ministri, senza dire nulla al Presidente della Repubblica e al governatore della Banca d'Italia. Ah. Amato usò anche uno scioglilingua per non far capire cosa succedeva e far passare il provvedimento.

Ma tutto, ovvio, fu

fatto per il bene degli italiani.

Non c'entra nulla. Ma ci è venuto in mente che a decidere della vita e della morte con il favore delle tenebre sono solo due tipi di animali. I politici e i vampiri. Che a volte coincidono.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di rdue rdue
1 Ott 2024 - 19:42
@scurzone Abbia pazienza ma se al signore sono girate per quella che lei ritiene una sciocchezza forse per lui ha pesato molto 'il principio'. Ne aveva pieno diritto perché si è trattato di un furto. Saluti
Mostra tutti i commenti (14)
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
1 Ott 2024 - 10:11
Con la differenza che le suzioni dei vampiri di giorno cessano.
Avatar di Intruder Intruder
1 Ott 2024 - 11:31
Ricordo bene quei giorni.

In un paese normale lo avrebbe appeso e mostrato per giorni al pubblico ludibrio.

Qui in Italietta invece nulla...
Avatar di Toscana Toscana
1 Ott 2024 - 12:32
Gli italiani se lo ricordano bene quello che forse non fu un colpo di stato , ma un furto sicuramente sì....... andate a vedere l' indice di gradimento del Dottor Sottile tra i cittadini italiani.......
Avatar di moscabianca moscabianca
1 Ott 2024 - 12:36
Ricordo con rabbia e vergogna la rapina che quel governo socialista ebbe il coraggio di fare in una notte. Anche di quanto ci costò... E che la magistratura non battè ciglio, nemmeno scalfaro che avrebbe dovuto mandare i carabinieri ad arrestare tutti i rapinatori ed indire immediatamente le elezioni... Invece niente: cornuti e mazziati. Una vera ghenga, un colpo di stato. Il giorno seguente sono andato in banca ed ho ritirato tutto il rimanente in contanti: allora si poteva fare. Sono partito in auto e ho aperto un c/c in un paese vicino ben più serio. Occhio anche oggi... con un click vi rubano i quattrini... Ormai dovremmo averlo capito.
Avatar di bruco52 bruco52
1 Ott 2024 - 14:07
Il bello è che gli stessi italiani depredati per anni dalla sinistra, hanno continuato a votarla a milioni; altro che cervello all'ammasso, altro che greggi di pecore, persone votate al masochismo politico.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
1 Ott 2024 - 15:46
Amato sulla Unità ebbe offese che si era meritato salvo dopo essere passato dall'altra parte della barricata lasciando i socialisti,magicamente diventò il più grande economista dopo Einaudi:parole dei compagni !
Avatar di Tara Tara
1 Ott 2024 - 15:55
Oltre alla prelievo forzoso credo che del 1992 si debba ricordare l'ancora più catastrofica difesa

della lira risultata nella distruzione delle riserve valutarie.
Avatar di Zampano Zampano
1 Ott 2024 - 17:12
Amato si è fatto ricordare. Potrebbero rifarlo...
Avatar di gj6 gj6
1 Ott 2024 - 17:21
e chi se lo dimentica - amato ...quel periodo stavamo cercando affannosamente di metter via soldi per comprarci casa ...avevamo un figlio piccolo e quei 70 mila lire sottratti di notte mi fecero una rabbia...ci toglievamo il pane di bocca per risparmiare e non solo ...non abbiamo fatto viaggi e ferie per anni ...e arriva questo che ci ruba ....e pagato da noi poi è la cosa peggiore.
Mostra risposte (5)
Avatar di scurzone scurzone
1 Ott 2024 - 18:04
@gj6 70000 lire, cioè ben 36 euro! Una cifra da non dormirci la notte, ma per favore!
Avatar di razzaumana razzaumana
1 Ott 2024 - 18:55
@scurzone Scusi, NON voglio assolutamente intromettermi , ma vuol mettere a confronto il

potere d'acquisto di 70000 Lire del 1992 con i 36 Euro del 2024 ??? Come - minimo - ci

avrebbe riempito un carrello della spesa...( anche senza ricorrere alla famosa spesa intelligente...!!! ) oggi con gli Euro a disposizione arriva appena alla cena...Senza esagerare...!!!
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
1 Ott 2024 - 19:00
@scurzone Di quei tempi ma sempre un nulla.Diverso se fossero state £ 700.000
Avatar di scurzone scurzone
1 Ott 2024 - 19:11
@razzaumana Nel 1992 lo stipendio di un insegnante appena assunto era di 1.700.000 Euro, oggi è di 1.500 Euro, quindi 70.000 lire equivalgono a 62 Euro: da non dormirci la notte!
Avatar di rdue rdue
1 Ott 2024 - 19:42
@scurzone Abbia pazienza ma se al signore sono girate per quella che lei ritiene una sciocchezza forse per lui ha pesato molto 'il principio'. Ne aveva pieno diritto perché si è trattato di un furto. Saluti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi