Puglia, ora Conte fa campagna elettorale persino dentro gli ospedali

Il leader M5S sabato terrà evento politico all’ospedale di Galatina a sostegno di un suo candidato, ma arriva lo stop della Asl

Puglia, ora Conte fa campagna elettorale persino dentro gli ospedali
00:00 00:00

Giuseppe Conte, insieme a un candidato del M5s alle elezioni regionali per la Puglia, sabato terrà un incontro presso la sala convegni dell’ospedale di Galatina. Un evento elettorale in un ospedale pubblico che ha mandato su tutte le furie non solo il centrodestra, ma anche la Asl di Lecce.

"L’iniziativa sarebbe certamente utile a Conte per toccare con mano la situazione disastrosa della sanità pugliese dopo 20 anni di governo di centrosinistra con la complicità del Movimento 5 Stelle oggi forza di governo regionale, se non fosse uno sfacciato incontro elettorale, peraltro ben pubblicizzato, assolutamente contrario alle norme, ma soprattutto al buon senso e al buon gusto", hanno tuonato i deputati salentini di Fratelli d’Italia Saverio Congedo e Antonio Gabellone prima che si tenga l'evento sollecitando la Regione a dare spiegazione perché "l'Asl è un'istituzione pubblica e l’ospedale è un luogo di cura che merita rispetto, e come tale non può prestarsi ad essere ridotto a comitato elettorale". Proprio ieri è arrivata una comunicazione della Asl sulla nota inviata lo scorso 3 ottobre a tutti i dipendenti in cui si ricordava che a partire dal 9 ottobre al 24 novembre era stata vietata qualsiasi "forma di propaganda elettorale, diretta o indiretta, all’interno delle strutture aziendali" e che "non possono essere organizzati o promossi eventi di natura politica". E si legge ancora: "Tutti gli incontri e le iniziative svolte nelle sedi aziendali devono avere carattere esclusivamente tecnico-scientifico e rientrare nelle finalità istituzionali dell’Azienda".

La partecipazione di esponenti politici o candidati nelle strutture aziendali, dunque, è ammessa solo nei casi in cui è strettamente collegata ai temi sanitari trattati. "È stato quindi rilevato che la locandina dell'evento era in netto contrasto con le disposizioni aziendali, ricordando che resta invece pienamente consentita la visita alle strutture ospedaliere da parte di rappresentanti delle istituzioni nazionali o locali, quando riconducibile alle loro prerogative istituzionali", si legge nella nota della Asl. E infine: "L'esponente del Movimento 5 Stelle ha risposto alla nota, facendo presente che la locandina dell'evento riferita all'ospedale di Galatina non era ufficiale, che la visita in programma rientra esclusivamente nelle prerogative istituzionali e che eventuali incontri con i cittadini sarebbero avvenuti al di fuori della struttura sanitaria".

Congedo e Gabellone, di fronte a tali precisazioni, commentano: "Riteniamo quanto mai opportuna la posizione esemplare dell’Asl di Lecce, secondo cui ‘non è consentita alcuna forma di propaganda elettorale, diretta o indiretta, all’interno delle strutture aziendali e che tutti gli incontri e le iniziative svolte nelle sedi aziendali devono avere carattere esclusivamente tecnico-scientifico e rientrare nelle finalità istituzionali dell’Azienda e che ‘non possono essere organizzati o promossi eventi di natura politica’". E ancora: "Si evince che l’Asl è stata suo malgrado vittima dell’ennesima arroganza dei Cinquestelle che continuano a dimostrarsi un Movimento che predica bene e razzola non male, ma malissimo".

Secondo Congedo e Gabellone si tratta "dell’ennesima brutta figura del M5S, che questa volta coinvolge direttamente il suo presidente che ha addirittura aspirazioni a presentarsi come leader del Campo largo per le prossime politiche. Se questi sono i presupposti, mala tempora currunt.. per la sinistra”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica