Gli scioperi e la Meloni 13enne

Pd e Cgil vogliono fare credere che utilizzare lo strumento della precettazione per limitare i danni di uno sciopero sia una forzatura di un governo autoritario

Gli scioperi e la Meloni 13enne
00:00 00:00

Attenzione alle parole, quelle pronunciate dagli agitatori delle piazze il più delle volte esprimono concetti che non hanno a che fare con la verità. Prendiamo le ultime pronunciate da Elly Schlein e Maurizio Landini. Dice la prima: «Grave l’attacco del governo alla libertà di sciopero, Meloni ignora lavoratrici e lavoratori». Le fa eco il secondo: «Sugli scioperi è in corso un attacco ai diritti dei lavoratori».

Pd e Cgil, insomma, vogliono fare credere che utilizzare lo strumento della precettazione per limitare i danni di uno sciopero sia una forzatura di un governo autoritario. Nulla di più falso. Lo strumento della precettazione è uno dei punti qualificanti della legge che dal 1990 regola il diritto di sciopero, una legge voluta fortemente anche dalle sinistre e dai leader sindacali dell’epoca con la quale si è cercato di mettere ordine nella giungla degli scioperi.

In particolare, soprattutto nei servizi di pubblica utilità - trasporti ma non soltanto - si è cercato di fare convivere il diritto allo sciopero previsto dall’articolo 40 della Costituzione con altri diritti altrettanto garantiti dalla Carta. Da allora le organizzazioni sindacali devono sottoporre al prefetto il programma di uno sciopero per verificare che le modalità siano a norma di legge. In caso di divergenze la questione viene demandata all’Autorità di controllo e, in ultima istanza, eventualmente al Tar. Così ha sempre funzionato, indipendentemente dal colore del governo in carica. E così è stato anche per lo sciopero generale di venerdì scorso: comanda la legge, non la Schlein né Landini. A loro andrebbe ricordato che quando fu approvata l’attuale legge, giugno 1990, che limita la libertà di sciopero entro precisi steccati, Giorgia Meloni aveva 13 anni e Salvini 18; Tajani era più grandicello, di anni ne aveva 33 ma si occupava di cronaca a Il Giornale. Difficile, quindi, imputare a loro un presunto “attacco alla libertà di sciopero” per una legge nata sotto il sesto governo Andreotti di cui faceva parte anche Sergio Mattarella, giovane ministro dell’Istruzione.

Difficile, soprattutto, rileggendo le

parole dell’allora segretario Cgil, Pizzinato: «Resta il rammarico che la legge non sia stata approvata prima, ora via subito con le soglie per garantire i servizi essenziali». Cioè via con la precettazione, come fa Salvini.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di moscabianca moscabianca
3 Dic 2024 - 18:50
@DutchGemini ... soprattutto sfruttando biecamente l'IGNORANZA...
Mostra tutti i commenti (45)
Avatar di Giaca63 Giaca63
2 Dic 2024 - 10:24
Quindi usate le leggi che vi piacciono, anche se sono datate.

Quelli attuali, anche se funzionano, li cambiate solo per dispetto.

Bella coerenza!!!
Mostra risposte (7)
Avatar di Toscana Toscana
2 Dic 2024 - 11:08
@Giaca63 E quali sarebbero le leggi attuali che funzionano ? Cosa significa una legge datata ? Ma di cosa sta parlando ?
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Dic 2024 - 12:13
@Giaca63 discorso, il suo, senza nè capo nè coda.
Avatar di moscabianca moscabianca
2 Dic 2024 - 12:43
@Giaca63 ... non si è capito un tubo di quello che voleva dire... se si riferisse alle norme sullo sciopero attuali, la loro inadeguatezza per evitare danni ai cittadini ed all'economia della nazione sono sotto gli occhi di tutti coloro che vorrebbero tranquillamente lavorare e far girare l'economia. Che non funzionino per impedire scioperi politici che non porteranno mai a nulla, è lampante! Occorre rivederle il prima possibile, responsabilizzando economicamente e penalmente, per i danni causati, sindacati e scioperati di professione.
Avatar di FabioneG73 FabioneG73
2 Dic 2024 - 12:51
@Giaca63 e per inciso la decisione de precettare é stata sottoposta al vaglio dei giudici xche landini ha fatto il bamboccio facendo finta di capire;;; e guarda un po'... la precettazione é lecita
Avatar di Dicembre1971 Dicembre1971
2 Dic 2024 - 13:10
@Giaca63 guardi che il ricorso contro la precettazione è stato bocciato dal tar non dalla meloni
Avatar di robylupo robylupo
2 Dic 2024 - 17:02
@Toscana Non devi preoccuparti . A volte le persone aprono bocca solo per raffreddare il cervello surriscaldato, fanno circolare aria negli ambienti vuoti .

:))
Avatar di jacaree1 jacaree1
2 Dic 2024 - 17:49
@Giaca63 con tutto il rispetto ma che cosa significa usare leggi datate;, le leggi restano in vigore sinché non vengono abrogate e l'usarle (come dice lei) o non usarle non è un capriccio del governante di turno mi creda
Avatar di rimauro rimauro
2 Dic 2024 - 10:58
Quindici scioperi nel mese di dicembre indicano senza ombra di dubbio la volontà di danneggiare non gli eventuali datori di lavoro, bensì i cittadini tutti, come proclamato da Landini con il suo proclama di rivolta sociale.
Avatar di Dicembre1971 Dicembre1971
2 Dic 2024 - 13:11
@rimauro cosa vuoi che interessi a uno come landini, lavorare non sa nemmeno cosa significhi
Avatar di mariolino50 mariolino50
2 Dic 2024 - 11:18
Sono un pensionato dell'exmonopolista dell'energia elettrica, lavoravo proprio a farla, turni avvicendati h24 365 giorni l'anno, noi venivamo precettati sempre o quasi, in pratica facevi sciopero solo se ti davano il permesso. Per anni ho fatto collezione delle letterine prefettizie, portate a casa dalla forza pubblica, forse me ne è rimasta qualcuna in un cassetto . Sindacati zitti, poi abbiamo fatto una brutta fine non potendo nemmeno difendersi , ora è la giungla delle tariffe, anche esose per tutti.
Avatar di fritz1996 fritz1996
2 Dic 2024 - 11:31
Stavolta il direttore vince facile: KO tecnico per assoluta inconsistenza degli avversari.
Mostra risposte (2)
Avatar di Agrippina Agrippina
2 Dic 2024 - 12:46
@fritz1996 dici? a me sembra invece un editoriale completamente strampalato. Sarebbe interessante sapere infatti quante volte è stata usata la precettazione dei lavoratori e non la data in cui è entrata in vigore o il fatto che sia una legge dello Stato.
Avatar di moscabianca moscabianca
2 Dic 2024 - 18:33
@Agrippina ... l'istituto della precettazione è stato utilizzato quando era necessario per salvaguardare il diritto alla mobilità dei cittadini. Che non sono ostaggi da prendere a bel piacere dei c.d. "sindacati" (leggasi pd e compagnucci...) per i loro scopi esclusivamente politici. E troppo, troppo poco a mio parere.
Avatar di ferro72 ferro72
2 Dic 2024 - 11:40
Credere ancora in persone "burattino" ci vuole del coraggio,sta facendo tutti gli interessi del PD e non delle persone, ma questo ormai la CGIL lo fa da 30 anni

A dir poco vergognosi
Mostra risposte (2)
Avatar di rimauro rimauro
2 Dic 2024 - 17:57
@ferro72 Parole di totale verità che condivido.
Avatar di ferro72 ferro72
2 Dic 2024 - 18:22
@rimauro vedere sindacati lavorare a comando è veramente triste
Avatar di brace brace
2 Dic 2024 - 11:47
Ma i sindacati ,non sono tre?Perchè la cisl non aderisce agli scioperi?Ovviamente il sig.Landini e il sig.Bombardieri hanno studiato la finanziaria e quindi hanno proposte sensate da proporre,proposte che il parlamento non ha saputo evidenziare.

Ma chi ci crede.
Mostra risposte (2)
Avatar di Dicembre1971 Dicembre1971
2 Dic 2024 - 13:12
@brace lo sciopero era già fissato prima che uscissero notizie sulla finanziaria, quindi lei è anche troppo gentile con questo figuro
Avatar di moscabianca moscabianca
2 Dic 2024 - 18:42
@brace ... questi la finanziaria non la conoscevano neppure, quando hanno proclamato gli scioperi. Della finanziaria non interessava e non interessa un fico secco, così come dei lavoratori. Non era e non è quello l'obiettivo... Caos, ribaltone, un nuovo governo amico che... ci riporti indietro di qualche anno, danni enormi inclusi. Capisca ammè...
Avatar di moscabianca moscabianca
2 Dic 2024 - 11:56
Nei servizi pubblici, nella p.a., nei trasporti etc. gli scioperi concessi dovrebbero avere un limite per legge. Non più di uno al mese e non più di due ore di durata, escludendo categoricamente il venerdì, il lunedì ed i prefestivi. FORZA! Chi non vuole rispettare la legge va precettato e multato, PERSONAMENTE. Ed i sindacati paghino i danni causati in concorrenza. I sindacati ed il pd ci stanno rivinando la vita, causano danni economici gravi alla nazione e... non ottengono e non otterranno nulla. Solo rabbia e rancore da parte di chi vorrebbe lavorare tranquillamente per portare il salario a casa.
Avatar di aizahn aizahn
2 Dic 2024 - 11:59
Vorrei ricordare a Landini e i suoi "compagni" che dopo la precettazione di Salvini,sono ricorsi al TAR per sospendere la precettazione ma il sindacato ha perso la causa e il TAR invece ha dato ragione al Ministro,quindi se lo sciopero è stato ridotto a 4 ore è per la sentenza di un Tribunale!! a proposito..ma non erano loro che hanno sempre sostenuto che le " sentenze si devono rispettare"?
Avatar di Toscana Toscana
2 Dic 2024 - 12:53
@aizahn No , si devono rispettare quando gli fa comodo......
Avatar di giolio giolio
2 Dic 2024 - 12:15
Ci vuole un Sindacalista che sa leggere scrivere e se ne intenda un poco di economia
Mostra risposte (3)
Avatar di moscabianca moscabianca
2 Dic 2024 - 12:46
@giolio ... impossibile. Sennò non sarebbe un sindacalista...
Avatar di Dicembre1971 Dicembre1971
2 Dic 2024 - 13:14
@giolio allora è difficile da trovare, io ho sempre e solo visto gente a cui interessa solo non fare nulla
Avatar di giolio giolio
2 Dic 2024 - 13:21
@moscabianca BELLA !!!!!!! La battuta .Ma la speranza e sempre l‘ultima a morire
Avatar di Daniele Sanson Daniele Sanson
2 Dic 2024 - 12:20
In tutta sinceritá non capisco Landini , con l’aumento delle assunzioni grazie alle politiche Governative che riguardano il mondo del lavoro , il Segretario CIGL avrebbe solo da guadagnare per le probabili , per non dire certe , entrate date dai lavoratori che aderiscono al sindacato , mi sembra un modo tafazziano di gestire le entrate di un Ente che rappresenta in parte il mondo del lavoro senza aver fatto nulla per contribuire .

DaniSan52
Avatar di Boreal Boreal
2 Dic 2024 - 12:24
Parlate di agitatori delle piazze... andate a rivedere Salvini e la Meloni quando erano all' opposizione che linguaggio provocatorio usavano... anzi in certi frangenti pure adesso... senza pudore
Mostra risposte (6)
Avatar di Dicembre1971 Dicembre1971
2 Dic 2024 - 13:14
@Boreal Organizzavano scioperi?, non me lo ricordo
Avatar di Boreal Boreal
2 Dic 2024 - 13:39
@Dicembre1971 perché organizzare scioperi significa agitare le piazze??
Avatar di robylupo robylupo
2 Dic 2024 - 17:14
@Boreal Non mi risulta che la gente ai comizi di Meloni o Salvini , dopo il loro discorso abbia sfilato per le strade distruggendo e bruciando vetrine, auto, segnaletica stradale, et similia .

Questa gente rientrava tranquillamente a casa, dopo quei comizi . Dove hai visto violenze da loro?
Avatar di moscabianca moscabianca
2 Dic 2024 - 18:06
@Boreal ... Guardi che si è tirato la zappa sui piedi... rivelando che gli scioperi di questi mesi sono stati indetti per contestare un supposto linguaggio provocatorio della destra ... di tre anni fa quando era all'opposizione! Ossia NON per chiedere migliori condizioni di lavoro. Delle quali evidentemente a quei "sindacati" non interessa un fico secco. Controprova: cosa c'entrano le bandiere "palestinesi" o i cartelli contro il decreto sicurezza con VERE istanze sindacali?
Avatar di moscabianca moscabianca
2 Dic 2024 - 18:23
@Boreal ... si senz'altro. Se si instiga alla "rivolta sociale" (fatta da chi, e che vorrebbe sognificare???) oppure si dichiara come obiettivo quello di rivoltare l'Italia come un guanto (cosa oltremodo complicata, come ben sa chiunque possieda quell'accessorio...).
Avatar di Boreal Boreal
2 Dic 2024 - 19:57
@moscabianca sono convinto che se rilegge quello che ha scritto nemmeno lei ci capisce qualcosa
Avatar di zena40 zena40
2 Dic 2024 - 12:27
Ho guardato le foto dei dimostranti: la maggior parte over 60 e studenti.

I primi pensionati che sono andati a fare una gita, i secondi hanno approfittato per non andare a scuola.

Landini sveglia, analizza la situazione.
Mostra risposte (4)
Avatar di moscabianca moscabianca
2 Dic 2024 - 18:18
@zena40 ... "I primi pensionati che sono andati a fare una gita, i secondi hanno approfittato per non andare a scuola." Si dimentica gli scappati di casa dei centri c.d. "sociali". Il cui scopo era quello di distruggere beni comuni e privati e se possibile saccheggiare supermercati... Ed i nullafacenti cronici nostalgici del rdc. Di veri lavoratori ben pochi...

Inutile sperare in un ravvedimento di landini, a lui e compari interessa solo provocare il caos e paralizzare la nazione, sperando in un ribaltone come nei bei tempi passati. Con lui caporione...
Avatar di Boreal Boreal
2 Dic 2024 - 19:59
@moscabianca magari non le viene in mente che i pensionati con la minima non riescono a pagare le cure e che questo governo ha tagliato i fondi alla sanità
Avatar di zena40 zena40
3 Dic 2024 - 10:18
@Boreal Visto che la matematica non è un'opinione ma una realtà, suggerirei di guardare le cifre a bilancio prima e dopo e di non ascoltare i proclami di parte di chicchessia
Avatar di moscabianca moscabianca
3 Dic 2024 - 18:38
@Boreal ... @Boreal ... i pensionati che godono della pensione minima non hanno versato i contributi necessari ad avere una pensione migliore e molti non hanno versato neppure quelli necessari per avere una QUALSIASI pensione: quindi queste pensioni sono REGALATE. Il governo ha fatto il possibile, se non ci fossero stati i debiti regalatici dagli stallati, vedi 110% e rdc, forse si poteva fare qualcosa in più... Gli stanziamenti per la sanità nel 2025 aumenteranno di 2,33 Md rispetto a quelli stanziati nel 2024, quindi è FALSO che il governo abbia tagliato questi fondi. Non si faccia infinocchiare dai compagnucci della parrocchietta e legga i numeri, prima di scrivere ...
Avatar di DutchGemini DutchGemini
2 Dic 2024 - 12:27
La Sinistra è sempre stata gran manipolatrice e abile comunicatrice sfruttando l'ignoranza della gente. Oggi sono meno quelli che ascoltano i canti delle sirene ma ne rimangono purtroppo a sufficienza.
Avatar di moscabianca moscabianca
3 Dic 2024 - 18:50
@DutchGemini ... soprattutto sfruttando biecamente l'IGNORANZA...
Avatar di Boreal Boreal
2 Dic 2024 - 12:59
Agitatori delle piazze? Andate a rivedere come cercavano di agitare le piazze Salvini e la Meloni quando erano all' opposizione e che linguaggio provocatorio usavano
Avatar di Pasquino56 Pasquino56
2 Dic 2024 - 19:02
Pasquino56

ma non vedete che bella coppia, il segretario del PD (landini) e la marionetta per caso (schlein) votata soprattutto dai 5 stelle. manca solo il "modesto" Ciranò di Bergerac per formare il trio peggiore dell'Italia dal dopoguerra in poi.
Avatar di mauriziogiuntoli mauriziogiuntoli
2 Dic 2024 - 19:36
Niente di nuovo. Si fa sepre più duro il tentativo di distinguersi dai gemelli di destra: stato-tasse-manette. In famiglia si litiga su tutto ma poi si va a tavola insieme. La chiamano politica e democrazia. Qualcosa non torna.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi