Una parata sobria, come aveva annunciato il capo dello Stato Giorgio Napolitano, iniziata con un minuto di raccoglimento per le vittime del sisma. Cerano meno spettatori degli altri anni ad assistere alla tradizionale sfilata per la festa della Repubblica. In tribuna donore, oltre a Napolitano, il premier Mario Monti, i presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, il presidente del Lazio, Renata Polverini e il presidente della provincia di Roma, Nicola Zingaretti.
Assente il sindaco Gianni Alemanno, così come i rappresentanti di Idv e Lega. Duro attacco di Di Pietro, «una sagra degli sprechi», veemente la risposta di Napolitano: «Non sa cosa dice». «Offende gli italiani e non se ne rende conto», la controreplica di Di Pietro.Sfilata sobria? No, il funerale della seconda Repubblica
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.