Il sindaco che querela ma non aggiusta le strade

In casi del genere chi ricopre ruoli pubblici dovrebbe mettersi nei panni dei cittadini. Comprendere. Sono gli oneri della carica che si riveste

Il sindaco che querela ma non aggiusta le strade

A volte nel nostro Belpaese avvengono cose incredibili. Tutti conoscono la situazione delle buche di Roma. Problema tutt'altro che risolto, ma che nel periodo della giunta di Virginia Raggi raggiunse il suo picco. Specie negli anni tra il 2016-2018 la polemica si infiammò e a ragione. La sindaca, in ossequio alle logiche giacobine del grillismo che vedevano il malaffare ovunque, rallentò le gare di appalto per la manutenzione e la Capitale si trasformò in una sorta di Sarajevo sotto le bombe. I giornali parlarono di diecimila buche in città, il Wall Street Journal arrivò a calcolare 1.500 buche al giorno e 50mila al mese e addirittura di fronte a quello scempio i ciclisti del Giro d'Italia si rifiutarono per paura di correre la tappa nella Capitale. Ancora: nel solo 2017 secondo il Codacons ci furono 5mila richieste di risarcimento per incidenti provocati dalle voragini stradali e, purtroppo, la casistica di morti sulle strade determinati dalle cattive condizioni del manto lievitò di parecchio (si calcolò per difetto una ventina su un totale di 117 vittime).

Di questa condizione insostenibile erano a conoscenza tutti i romani. A me purtroppo però capitò pure di farne esperienza. Due incidenti in motorino nel giro di dieci giorni. Fortunatamente senza conseguenze gravi, ma che mi suscitarono tanta rabbia in corpo. Non frustrazione come azzardava ieri la Raggi in uno scritto, ma rabbia per quello che sarebbe potuto succedermi e che era successo ad altri meno fortunati di me. Per cui dopo la seconda caduta, invece di presentare una denuncia e chiedere un risarcimento ingolfando il Tribunale della Capitale, mi venne spontaneo scrivere un tweet di protesta. Proposi una questione: può una persona «incapace» nel suo ruolo, «ignorante» nelle nozioni necessarie per ricoprire l'incarico e «demente», termine inappropriato figlio della comprensibile furia per ciò che mi era capitato, fare il sindaco? Siamo alla «disonestà intellettuale» fu la mia conclusione citando Benedetto Croce. Ora quel vocabolo, «demente», è stata un'esagerazione, ma a paragone dell'elenco di offese che ho ricevuto dai militanti del movimento del «vaffa» negli ultimi 15 anni quell'espressione potrebbe suonare addirittura come un complimento.

Il punto però è un altro: in casi del genere chi ricopre ruoli pubblici dovrebbe mettersi nei panni dei cittadini. Comprendere. Sono gli oneri della carica che si riveste. Invece l'ex sindaca mi querelò. Ieri in un tweet in cui si esaltava per la mia condanna in primo grado al grido «giustizia è fatta», si è lasciata andare a due bugie che la dicono lunga sul personaggio. Sostiene che le strade dove sono caduto non sono di competenza di Roma Capitale? È il tentativo maldestro di nascondersi dietro un dito visto che le disavventure non mi sono capitate fuori dal raccordo anulare o in un sobborgo ma su una strada che costeggia il ministero degli Esteri e un'altra che lambisce Villa Borghese e collega via Veneto con i Parioli. Luoghi centrali che per loro natura dovrebbero essere di competenza del Comune e sui quali sicuramente al di là del gioco degli specchi delle nostre amministrazioni il sindaco ha una responsabilità politica. La seconda, è ancora più divertente, perché la Raggi spiega che l'obiettivo della querela erano solo le scuse. In realtà non è così: per quel «demente» che farebbe sorridere i suoi compagni di movimento abituati a usare ben altri improperi, ha avanzato una richiesta di risarcimento di 50mila euro e il giudice mi ha condannato a 5mila senza provvisionale. Più che di scuse che per quel «demente» di cui potrei scusarmi anche ora, la nostra ex sindaca era in cerca di soldi.

Ma la Raggi è la Raggi, non c'è bisogno che mi spieghi. La mia riflessione, invece, riguarda il modo di amministrare la giustizia nel nostro strano Paese, quella sorta di lettera scarlatta, per cui se ti considerano di un certo mondo, se non hai le stimmate di sinistra, anche se sei difeso da un valente avvocato come Fabio Viglione, nel 90 per cento dei casi ti becchi una condanna. Gli esempi sono innumerevoli. Nemmeno due settimane fa Pierluigi Bersani è stato assolto dall'accusa di diffamazione per aver dato del «cog...» al generale Vannacci. Qualche anno fa il direttore del Fatto, Marco Travaglio, che querelai per una serie di articoli in cui mi rivolgeva offese rispetto alle quali il mio «demente» alla Raggi appare meno di un buffetto, fu assolto perché il giudice accettò la tesi che fosse «satira». Insomma, verso gli insulti che arrivano dal versante della sinistra o dall'universo giustizialista i nostri tribunali hanno un atteggiamento comprensivo, li considerano leciti; se invece non fai parte di quei mondi, reagisci con troppa veemenza, magari per difenderti, vieni crocifisso, impiccato ad una semplice parola: un insulto riesce a far dimenticare tutte le buche di Roma. E poi dicono che non ci sia un orientamento, una simpatia, un'inclinazione politica prevalente nei nostri tribunali. O almeno così pare.

Da noi i giudici difendono chi li difende, chi è garante di uno «status quo» che garantisce tutto meno che una giustizia imparziale. Un'amara riflessione: nel Belpaese, per citare Bertold Brecht, il mugnaio di Potsdam per trovar un giudice a Berlino avrebbe dovuto davvero espatriare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ExMilite68 ExMilite68
22 Nov 2024 - 16:14
@Apex Bisogna andare a votare anche se le "Cose" che sono nel basso ventre sono a terra. Io penso che, chi è di destra (ma vale anche per la sinistra) debba andarci, non bisogna pensare all'italiana "tanto c'è sempre qualcuno che ci penserà...". Forse, è dico forse, almeno l'Umbria c'è la saremo ripresa. Vero che comunque anche per l'Emilia Romagna c'è stato poco da esultare, è sempre stata di sinistra nonostante la gente era rabbiosa per le mteplici alluvioni, sanità ecc... La poca percentuale dei votanti, tutti, porta ad una amara riflessione... Quanti della sinistra soprattutto non sono andati a votare... Quindi... Esultare cosa?
Mostra tutti i commenti (43)
Avatar di marco777 marco777
21 Nov 2024 - 10:19
adesso ci vorrebbe però un articolo scritto dalla raggi come contraddittorio, per ascoltare anche l'altra parte e poter capire come sono andati i fatti.
Mostra risposte (6)
Avatar di Idrissecondo Idrissecondo
21 Nov 2024 - 10:55
@marco777 Vero. Perchè a Roma le buche sono una invenzione. Ma per piacere!
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
21 Nov 2024 - 11:07
@marco777 Sicuramente mentirebbe, film già visto.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
21 Nov 2024 - 11:11
@marco777 Aspetti seduto, e si tolga pure il cappotto nell'attesa.
Avatar di marco777 marco777
21 Nov 2024 - 15:33
@Idrissecondo non ho detto questo,il discorso è decisamente molto più complesso.tu vivi forse in una città senza buche?io no,nella mia città ci sono le buche e penso non ci sia città italiana che possa vantarsi di non averne.la questione è capire se è giusto o sbagliato spendere 100 facendo gare d'appalto, oppure spendere 200 e farle aggiustare ai soliti noti.
Avatar di ectario ectario
21 Nov 2024 - 19:01
@marco777 , ma ci faccia il piacere.....!
Avatar di marco777 marco777
22 Nov 2024 - 11:46
@ectario ma fammelo tu,visto che non ti è chiaro come funzionano le cose in italia.
Avatar di Bruno58 Bruno58
21 Nov 2024 - 10:40
Nulla di nuovo sotto il sole.
Avatar di kallen1 kallen1
21 Nov 2024 - 10:49
Ma, scusi Minzolini, ma in tutti questi anni non ha ancora capito che le cose in Italia vanno così? Alla faccia della giustizia giusta...
Avatar di Alpestre Alpestre
21 Nov 2024 - 13:34
@kallen1 Poco ma sicuro.
Avatar di socrate 43 socrate 43
21 Nov 2024 - 11:02
Quando la Raggi era sindaca di Roma veniva quotidianamente insultata da destra e sinistra,tutti avevano il diritto di criticarla per qualsiasi cosa,forse perchè era una persona onesta in un mare di malaffare.
Mostra risposte (4)
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
21 Nov 2024 - 12:26
@socrate 43 Non dubito dell'onesta morale ed economica della Sig.ra Raggi, dico davvero. Sulle capacità gestionali, non le avrei affidato nemmeno l'estrazione della tombola natalizia alla S. Francesca Romana.
Avatar di lema5258 lema5258
21 Nov 2024 - 14:15
@socrate 43 tutti coloro che non muovono un dito li possiamo annoverare tra gli onesti
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
21 Nov 2024 - 14:41
@lema5258 O tra gli ignavi.
Avatar di ExMilite68 ExMilite68
22 Nov 2024 - 15:34
@Mouse1965 Ahahah bella questa! Concordo!
Avatar di lomi lomi
21 Nov 2024 - 11:39
E ovviamente per tappare le buche, frutto di decenni di incuria,si può continuare a dare lavori ad aziende senza gare di appalto. Magari aziende di dubbia provenienza ...l'importante è continuare e perpetrare il malaffare
Avatar di Lore60 Lore60
21 Nov 2024 - 14:25
@lomi vai vedere e guarda come funzionano le gare pubbliche

una aggiudicazione senza gara e non per cifre irrisorie,che hanno un altro iter,verrebbero bloccate da ricorsi delle altre imprese partecipant
Avatar di bruco52 bruco52
21 Nov 2024 - 11:53
Dopo che Raggi Virginia ha lasciato l'incarico di sindaco, è sceso un velo pietoso sulla sua permanenza al Campidoglio; se qualcuno ha l'ardire di ricordare quel periodo, viene con gesti significativi a soprassedere e a passare ad altro argomento.
Avatar di pitomaz pitomaz
21 Nov 2024 - 11:54
L'ha già fatto su X: al di là di quel che dice Minzolini, la manutenzione della strada non era di competenza del Comune, per cui Minzolini ha comunque torto
Avatar di Pavlen Pavlen
21 Nov 2024 - 16:46
@pitomaz Le consiglio di rileggersi attentamente l'articolo.
Avatar di Taxman72 Taxman72
21 Nov 2024 - 11:56
"Da noi i giudici difendono chi li difende" Perfetto ! E' il perfetto epitaffio sul sepolcro dell'indipendenza della magistratura
Avatar di rimauro rimauro
21 Nov 2024 - 12:05
Minzolini, dobbiamo farci il callo a questo andazzo della giustizia. e' da tempo che la bilancia che dovrebbe essere il simbolo di equità è piegata a sinistra.

Poi come può leggere i compagni qui presenti smeleggiano anche...
Avatar di roberto67 roberto67
21 Nov 2024 - 12:14
Direi, ma è un'opinione personale, che la denuncia da parte della Raggi sia stata una mossa demenziale (da demente).
Avatar di mantiga mantiga
21 Nov 2024 - 12:24
Se li tocchi nel portafoglio diventano delle belve
Avatar di Boreal Boreal
21 Nov 2024 - 12:29
Se si girerebbe tutta l' Italia non si troverebbe nemmeno un comune con le strade Senza buche solo che voi vedete solo le buche dove non amministra la destra
Mostra risposte (4)
Avatar di CoolMI CoolMI
21 Nov 2024 - 15:04
@Boreal se proprio deve commentare, almeno lo faccia in maniera grammaticalmente corretta: "Se si GIRASSE tutta l' Italia non si troverebbe nemmeno un comune...."

E' congiuntivo imperfetto non condizionale presente, caro il mio esperto della Costituzione Italiana!

Nemmeno Luigi Di Maio avrebbe osato tanto. Quanto alle "buche", oltre che a Roma io le vedo anche nei commenti di sinistra!
Avatar di Boreal Boreal
21 Nov 2024 - 16:45
@CoolMI e va bene le concedo la lezioncina grammaticale...in quanto alle buche che lei vede a Roma e a sinistra secondo me lei per come ragiona non vede a un palmo dal naso
Avatar di robylupo robylupo
21 Nov 2024 - 19:38
@Boreal Con la differenza che @CoolMI mettendosi gli occhiali tornerebbe a vedere oltre il palmo , mentre a te forse non basta un binocolo, per come ragioni.
Avatar di Lepato1571 Lepato1571
22 Nov 2024 - 11:00
@CoolMI Complimenti; un giudizio colto e intelligente. Bravo..!
Avatar di fritz1996 fritz1996
21 Nov 2024 - 13:26
Le buche, illustre Minzolini, esistono da molto prima della Raggi e non sono né finite né migliorate nel dopo Raggi; però la "demente" era solo lei.
Mostra risposte (4)
Avatar di CoolMI CoolMI
21 Nov 2024 - 15:23
@fritz1996 infatti con Gualtieri (PD) direi che sono anche peggiorate.
Avatar di Boreal Boreal
21 Nov 2024 - 16:46
@CoolMI le ha misurate?
Avatar di CoolMI CoolMI
21 Nov 2024 - 18:05
@Boreal Ma che battutone, complimenti! A parte che mi riferivo al numero e non alla profondità, la ringrazio perché col suo ultimo intervento non ha fatto che confermare "le buche" tanto tipiche del pensiero unico di sinistra. Quando vi mettono con le spalle al muro andate in tilt senza riuscire più a controbattere nè ad argomentare con argomenti validi. Grazie ancora!
Avatar di ectario ectario
21 Nov 2024 - 19:19
@fritz1996 ma come fa a difendere la Raggi, ma vive a Roma?, gli anni della iper monnezza, delle buche souvenir di Roma, del fare niente, ovvero niente, solo ridurre le vie con le ciclabili nelle quali non va nessuno, perchè non siamo nè a Milano ne in piatte città europee. Ora sono più strette ed il traffico più penoso. Non tocchi sto tasto a Roma fumo agli occhi o Raggi idem sono!!.
Avatar di JCSchmidt JCSchmidt
21 Nov 2024 - 13:42
Non capisco la lamentela di Minzolini. Rivolge insulti ad una persona e ritiene che sia suo diritto farlo? La prossima volta può provare ad usare le buone maniere, sicuramente andrà meglio.
Avatar di Pistolo Pistolo
21 Nov 2024 - 14:36
Tralasciando la Raggi. Qui si chiamano i Vigili facendo notare nel quartiere vi sono buche che sono quasi pozzi. Risposta veniamo per un sopralluogo. Mai visti e la le buche stanno li. Strade a dir poco mulattiere( passono i bus) e non riparano da anni. Menefreghismo semplice. E qui ce Gualtieri non la ex sindaco Raggi.
Avatar di frabelli1 frabelli1
21 Nov 2024 - 14:50
La giustizia in Italia non esiste. È incancrenita nella politica e fa politica, favorendo una parte.

Quindi questa falsa imparzialità non esiste, e la bilancia della giustizia è ormai rotta Dovrebbe essere riparata, ma i giudicanti non vogliono.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
21 Nov 2024 - 16:13
Sceriffo di Nottingham, scansete.
Avatar di Apex Apex
21 Nov 2024 - 17:08
C'è solo un modo per raddrizzare la mala giustizia italiana: fare una bella rivoluzione, in stile francese, con epiloghi in piazza come piace ai loro supporters. In alternativa, sostenere il più possibile questo governo, a lungo abbastanza per rifondare e ricostruire la giustizia italiana fuori da logiche politiche o di partito, dove chi sbaglia paga, da qualunque parte.
Avatar di ExMilite68 ExMilite68
22 Nov 2024 - 16:14
@Apex Bisogna andare a votare anche se le "Cose" che sono nel basso ventre sono a terra. Io penso che, chi è di destra (ma vale anche per la sinistra) debba andarci, non bisogna pensare all'italiana "tanto c'è sempre qualcuno che ci penserà...". Forse, è dico forse, almeno l'Umbria c'è la saremo ripresa. Vero che comunque anche per l'Emilia Romagna c'è stato poco da esultare, è sempre stata di sinistra nonostante la gente era rabbiosa per le mteplici alluvioni, sanità ecc... La poca percentuale dei votanti, tutti, porta ad una amara riflessione... Quanti della sinistra soprattutto non sono andati a votare... Quindi... Esultare cosa?
Avatar di honhil honhil
21 Nov 2024 - 17:23
E di chi è la responsabilità di questo anticostituzionale e sinistro divertimento, inventato dal togato mondo che non vota e non la pensa come la maggioranza degli italiani, se non del Presidente del CSM?
Avatar di Destra Delusa Destra Delusa
22 Nov 2024 - 12:21
Abito in una città governata dal Centro Destra.

Uno delle promesse fatte in fase elettorale dalla destra era curare di più il verde cittadino.

Ed è stata rispettata.

Sotto il mio ufficio, vedo regolarmente tagliare l'erba del giardino sottostante.

Nel frattempo le sospensioni della mia auto si sono fracassate nelle buche

e negli avvallamenti del manto stradale.

Vi giuro che non esiste una strada piatta nella mia città.
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
22 Nov 2024 - 15:11
Il problema grave è che questi d...... (non scrivo la parola completa per paura di querela) sono ancora in giro e pontificano da televisioni e giornali. Per giunta l'undici per cento degli italiani li rivolterebbero! Povera Italia!
Accedi