L’ultimo sondaggio Mentana rappresenta una doccia fredda per la sinistra in generale e per il Partito democratico in particolare. Il direttore parte dal solito quesito: “Se si votasse oggi quale sarebbe la situazione partitica italiana?”. La risposta, questa volta, è ancora più netta del solito. Se il principale partito della maggioranza, e quindi Fratelli d’Italia, continua a salire, a perdere terreno ci pensa quello che dovrebbe essere, almeno sulla carta, il suo principale avversario. Il Partito democratico targato Elly Schlein, però, in una sola settimana cade sotto i colpi degli elettori che continuano a riporre la propria fiducia altrove. Questo, in poche parole, è quello che ci offre l'ultimo sondaggio realizzato da Swg per conto di La7.
FdI guadagna lo 0,1% e sale al 31,4%. Un dato record se consideriamo che Fratelli d’Italia, ormai, governa da tre anni. Il Pd della segretaria Elly Schlein cede lo 0,2% e scende al 22%. Fermo il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, stabile al 12,8% sul terzo gradino del podio. Forza Italia perde lo 0,1% e vale ora l’8%. Passo indietro anche per la Lega, che lascia sul terreno lo 0,2% e scivola al 7,8%. Per quanto riguarda i partiti più piccoli crescono Verdi e Sinistra, che passano dal 6,7 al 6,9%. Più staccate Azione (3,2%), Italia viva (2,5%), +Europa (1,5%) e Noi Moderati (1,3%), in crescita rispetto alla scorsa settimana. Le altre liste, nel complesso, valgono il 2,6%. Non è la prima volta e non sarà l'ultima ma, ultimamente, le rilevazioni sorridono al centrodestra. Al contrario, la sinistra guidata da Elly Schlein non riesce a conquistare un nuovo elettorato con le sue proposte.
Nota del sondaggio:
Valori %. Sondaggio realizzato da SWG S.p.a. per conto di La7 S.p.A.. Indagine condotta con tecnica mista CATI-CAMI-CAWI su un campione di 1.200 soggetti maggiorenni residenti in Italia (4069 non rispondenti) tra il 12 e il 17 novembre 2025.
Il campione è stratificato per zona e prevede quote per età e sesso. Il margine d'errore statistico dei dati riportati è del 2,8% a un intervallo di confidenza del 95%. Il documento informativo completo del sondaggio sarà disponibile sul sito www.sondaggipoliticoelettorali.it