Ultim'ora
Morto Remo Girone, famoso in tv con La Piovra
Ultim'ora
Morto Remo Girone, famoso in tv con La Piovra

"Nei prossimi 5 anni darò nuovo impulso alla Calabria". Occhiuto chiude la campagna elettorale

Il governatore si ripresenta come candidato dopo avere rassegnato le dimissioni a seguito dell'inchiesta per corruzione: "La Regione non avrà più la sanità commissariata"

"Nei prossimi 5 anni darò nuovo impulso alla Calabria". Occhiuto chiude la campagna elettorale
00:00 00:00

È Fratelli d'Italia a chiudere ufficialmente la campagna elettorale di Roberto Occhiuto quale candidato presidente della Regione Calabria. Il governatore dimissionario, che vuole riconfermarsi nel proprio ruolo istituzionale alle elezioni di domenica 5 e lunedì 6 ottobre dopo l'indagine giudiziaria per corruzione che lo riguarda, si è presentato all'evento politico a Catanzaro a cui hanno partecipato anche la responsabile della segretaria politica di Fratelli d'Italia, Arianna Meloni, e la coordinatrice regionale del partito, Wanda Ferro.

"Dicono cose assurde pensando di poter rubare il voto dei calabresi ma soprattutto pensando che i calabresi si facciano abbindolare", afferma l'esponente della coalizione di centrodestra ribattendo soprattutto alla proposta lanciata dal candidato dell'alleanza di centrosinistra, Pasquale Tridico, sull'abolizione del bollo auto. "Se la campagna elettorale durasse un'altra settimana direbbe che imbianca la casa a tutti - ha aggiunto Occhiuto -. Il bollo auto porta 178 milioni di euro all'anno di entrate correnti. Se non ci fossero queste risorse ci sarebbe il dissesto del bilancio, praticamente andremmo in fallimento perché si tratta di entrate correnti. Ma soprattutto la Calabria non può decidere di non fare pagare il bollo auto perché la legge nazionale dice che si può intervenire solo per aumentarlo o diminuirlo nella misura massima del 10%. Noi stiamo facendo una campagna elettorale con le parole di verità".

Sull'uscita dal regime di commissariamento in sanità ha evidenziato come "le trattative erano già a buon punto. Credo che la dichiarazione di Giorgia Meloni del 30 settembre indurrà i tecnici della Ragioneria Generale dello Stato ad essere più veloci ancora. Quindi spero che al mio insediamento come presidente della Regione, la Calabria possa tornare ad avere una sanità non più commissariata". Occhiuto ha poi ribadito il suo impegno già svolto in tutti questi ultimi quattro anni da presidente della Regione. "Ho detto ai calabresi che non ho la bacchetta magica e che so bene che ci sono ancora molti problemi".

"Ho chiesto loro di ricordare il lavoro svolto in questi anni e di confrontarlo con quello degli anni precedenti - ha concluso -. Abbiamo realizzato tante riforme, abbiamo fatto un lavoro titanico. Una regione con il motore spento per tanto tempo non si può trasformare in quattro anni.

Per questo mi sono ricandidato, perché nei prossimi cinque anni sono convinto che daremo un impulso straordinario a tante azioni che ho già cominciato. Alcune le ho in mente ma i calabresi lo vedranno".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica