Banditi dai pranzi dei governanti cinesi le pinne di squalo, i nidi di rondine e, più in generale i prodotti di lusso. Lo mette nero su bianco un documento del comitato centrale del Partito Comunista cinese e del Consiglio di Stato. In linea con la spending review e la regolamentazione delle spese dei governanti e dei funzionari del partito voluta dal presidente e segretario del partito comunista Xi Jinping, arrivano così nuove regole anti lusso, eliminando consuetudini molto usate fino ad oggi nei banchetti e negli incontri ufficiali. Via i cibi con animali selvatici, ma anche sigarette e liquori molto cari.
I funzionari in missione fuori dalla loro sede, si legge nel documento, dovranno inoltre ridurre le spese e chi li ospita può organizzare una sola cena in loro onore. Vietata l'organizzazione di conferenze e attrazioni turistiche, centri commerciali o di intrattenimento e vietato l'uso di fondi pubblici per spese turistiche o ricreative personali. Niente suite d'albergo per i funzionari al di sotto del livello provinciale e stop a regali, anche in soldi, o souvenire a funzionari. Ridotto anche il numero di funzionari delle delegazioni e banditi tappeti rossi in aeroporti o per accogliere delegazioni.
Tagli anche per le auto blu e quelle della polizia, ridotte al seguito di delegazioni o eventi. Ci sarà la supervisione pubblica, grazie alla pubblicazione dei dettagli, per tutte le spese.
Tagli alle spese Via pinne di squalo dai pranzi ufficiali
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.