Toscani e Giannino puntano sulla Porsche

Porsche Italia lancia la nuova campagna: un'auto per continuare a sognare nonostante la crisi e senza farsi impaurire dalle tasse

Il giornalista Oscar Giannino
Il giornalista Oscar Giannino

Una Porsche per continuare a sognare nonostante la crisi economica e dare una spinta all’economia, senza farsi impaurire dalle tasse sul lusso o dai controlli sulla strada. È l’insolito invito rivolto da Porsche Italia nella nuova campagna di comunicazione "Il tuo sogno è possibile" che è stata affidata a Oliviero Toscani.

Al più presto la campagna pubblicitaria sarà pianificata sui principali quotidiani, mentre domani verrà presentata a Milano alla stampa. Per sollecitare i sognatori a non frenare i loro desideri e a considerare quello che si può realizzare acquistando una Porsche, la campagna di Toscani avrà un testimonial d’eccezione: il giornalista Oscar Giannino. Il visual è colorato e il testo circonda con il suo significato provocatorio la classica silhouette della Porsche 911. "Nell’attuale momento di recessione i sogni non devono essere frenati - ha spiegato Toscani - non possiamo intristirci. Noi italiani eravamo conosciuti per essere vitali, simpatici, perfino un po' spacconi, tutti 'Marcello Mastroianni' che facevano innamorare ed abituati a lanciare il cuore oltre l’ostacolo". Proprio per questo, Toscani ha risposto volentieri all’invito della Porsche: "È una azienda che crea auto meravigliose e proporre di acquistarle oggi vuol dire dare una spinta all’economia, contribuire allo sviluppo e, nello stesso tempo, ritornare a sognare. Non male in questa Italia incupita dalla crisi".

Con questa campagna, Porsche intende attirare l’attenzione su un prodotto di eccellenza, concentrato di tecnologia e design capace di scatenare emozioni uniche.

"Porsche è attenta ai valori del contesto in cui opera - ha spiegato il direttore generale di Porsche Italia Pietro Innocenti - siamo consapevoli del periodo economicamente sfavorevole che stiamo vivendo, ma proprio per questo crediamo che continuare ad emozionarsi possa ridare grinta all’economia".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica