Kyenge, le scuse non bastano In tribunale contro Calderoli

La stretta di mano in Aula sembrava aver risolto ogni problema. Invece non ha appianato i rancori

Kyenge, le scuse non bastano In tribunale contro Calderoli

La stretta di mano in Aula tra Roberto Calderoli e Cècile Kyenge sembrava aver risolto ogni problema e appianato i rancori. E invece quella frase infelice in cui Calderoli paragonò l'ex ministro dell'Integrazione ad un orango, ha portato a un processo con l'accusa, pesante, di «diffamazione aggravata dall'odio e dalla discriminazione razziale». E il prossimo 30 settembre proprio la Kyenge sarà chiamata a testimoniare contro Calderoli in tribunale. Stretta di mano e scuse inutili quindi ma non è ancora detta l'ultima parola. I legali di Calderoli hanno infatti chiesto, per il momento senza successo, l'invio degli atti alla Camera per sollevare il cosiddetto «conflitto di attribuzioni» tra i poteri dello Stato.

Come recita l'articolo 68 della Costituzione infatti i membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni. Dove una stretta di mano non riuscì, potrebbe riuscire, quindi, la Costituzione. Ubi maior...

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica