«Intitoliamo la piazza davanti alla Sud all’U.C. Sampdoria»

Lo propone Roberto Martinelli, blucerchiato doc, che anche a Roma ha promosso e ottenuto una strada dedicata a Paolo Mantovani

«Intitoliamo la piazza davanti alla Sud all’U.C. Sampdoria»

(...) Ovviamente sotto i riflettori presente e futuro del talento barese: «Mi chiedete se siamo disposti a fare qualunque sacrificio pur di trattenerlo? Dipende dalla misura. Percentuali che rimanga? Non sono in grado di darle, speriamo che siano alte. Ottimista? È importante che lo sia lui, mi sembra comunque sempre più convinto della scelta ma adesso dobbiamo vedere se ci sono le condizioni. Lo avevo detto, in questo mese vedremo che cosa si potrà fare. Paura di eventuali avversarie? So che lui qui si trova molto bene, e poi c’è il mare come a Bari…».
La trattativa continua. Ma è stato soltanto il primo tempo di una lunga giornata blucerchiata. Giocata a Bogliasco e pure a Palazzo Tursi dove vorrebbe scendere in campo Roberto Martinelli, tifosissimo doriano, autore di una libro di coreografie blucerchiate e promotore dell’intitolazione di una strada di Roma alla memoria di Paolo Mantovani. E vuole fare il bis anche a Genova, aprendo la porta ad un’iniziativa che sicuramente sarà apprezzata da tutto il mondo doriano. Martinelli, infatti, ha inviato una lettera al Sindaco Marta Vincenti chiedendo che venga dedicato il piazzale antistante la Gradinata Sud, attiguo allo stadio di Marassi, all’Unione Calcio Sampdoria. È stata la risposta all’inaugurazione di Largo 7 settembre 1893 (giorno e anno della fondazione del Genoa), avvenuta poche settimane fa. Una lunga lettera dove si ripercorrono le tappe della storia blucerchiata, mettendo in evidenza la bacheca dei successi. Un invito concluso da queste parole: «È palese, dunque, il radicamento dell’U.C. Sampdoria con il tessuto sociale e sportivo della città di Genova, del quale è espressione di primo piano. Ed è altrettanto evidente che il lustro, il prestigio e la popolarità anche in campo mondiale di cui ha goduto e gode l’Unione Calcio Sampdoria (che vanta centinaia di migliaia di tifosi a Genova e nel mondo) sono stati e sono - inevitabilmente - uno straordinario strumento per allargare e diffondere la conoscenza della città di Genova nel mondo. Credo quindi che sarebbe opportuno che la città di Genova riconoscesse i meriti sportivi e sociali dell’Unione Calcio Sampdoria 1946, componente fondamentale e di primo piano dello sport genovese, dedicandole una strada, una piazza o un Largo cittadino. Preferibilmente nel quartiere di Marassi, nelle immediate adiacenze dello stadio, proprio sotto la Gradinata Sud che è e rappresenta universalmente il cuore del tifo blucerchiato».

Firmato Roberto Martinelli che invita poi il Sindaco a valutare questa proposta. Il primo passo di questa iniziativa è stato fatto, presto si aggiungeranno altri sostenitori. Garantito. La palla passa al Comune, il terzo derby della stagione è appena iniziato.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica