iPhone killers: i concorrenti

Le risposte delle altre case di telefonia mobile al nuovo iPhone 3G di Cupertino: Samsung Omnia i900, HTC Diamond, Blackberry Thunder, Nokia 5800 Tube

iPhone killers: i concorrenti

SAMSUNG OMNIA i900 Arriverà nei negozi verso il 22 luglio il più agguerrito concorrente dell'iPhone. Si tratta del Samsung Omnia i900, già soprannominato in rete l'iPhone killer, un cellulare touchscreen HSDPA, EDGE, GPRS 850/900/1800/1900 + 2100 Mhz basato su sistema operativo Windows Mobile 6.1.

A differenza dell'iPhone il nuovo Samsung si connette su rete Hsdpa, il fratello maggiore del Umts, alla velocità di 7,2 mb contro i 3,6 del concorrente. Naturalmente dispone di supporto Wi-Fi e Bluetooth. Grazie al display LCD da 3,2 pollici, il nuovo prodotto permette di godere video e slide show in alta risoluzione con effetti sonori avanzati.

Inoltre, attraverso un particolare sensore che regola il movimento, è possibile visualizzare le immagini, le pagine web e tutti i contenuti multimediali in orizzontale o in verticale semplicemente ruotando il display, come l'iPhone per l'appunto.

È equipaggiato anche con una fotocamera da 5 megapixel con sensore CMOS, arricchita da funzioni professionali come l'autofocus (AF), il riconoscimento facciale automatico come il riconoscimento del sorriso, uno stabilizzatore d'immagine, l'autoscatto panoramico e molte altre ancora. L'iPhone invece si deve accontentare di una fotocamera da 2 megapixel.

Per contro, per il momento il Samsung è disponibile solo con memoria interna da 8 gb (il 16 arriverà tra qualche mese) e lo slot per memorie microSD. Infine, segnaliamo la presenza di navigatore GPS con geo-tagging. Sul prezzo Samsung non vuole essere da meno di Apple: 499 euro.


HTC DIAMOND La risposta di HTC è il Touch Diamond. L'ultima creazione di casa HTC è un terminale avanzatissimo con un display touch screen da 2,8" con una risoluzione molto elevata: 640 x 480 pixel. Tra le dotazioni GPRS, EDGE e HSDPA, connettività Bluetooth (A2DP), USB e Wi-Fi, GPS integrato con A-GPS, fotocamera da 3,2 megapixel con autofocus e fotocamera secondaria VGA, accelerometro, suonerie polifoniche a 40 voci, radio FM con RDS e lettore musicale.

È dotato di sistema operativo Windows Mobile 6.1 e processore Qualcomm da 528 MHz. La memoria integrata è di 4 gb senza possibilità di essere espansa, mentre la batteria al litio garantisce uno stand-by di 285 ore e un tempo in conversazione di 5,5 ore. Il prezzo è proporzionato a quello di un diamante: 549 euro ma può essere acquistato da Tim con prezzo sovvenzionato.

Un'altra possibilità è rappresentata dall'Htc Touch Pro con apertura slide che sarà disponibile per la fine dell'estate.


BLACKBERRY THUNDER La risposta di Rim ad Apple sarà il Blackberry Thunder, previsto tra alcuni mesi anch'esso con schermo touch screen. Secondo le ultime indiscrezioni, il Thunder sarà commercializzato da Vodafone e Verizon in tutto il mondo, con supporto HSDPA.

Lo schermo è previsto come più luminoso e a maggior risoluzione: 360×480 contro i 320×480 dell'iPhone 3G (anche se entrambi vengono eclissati dai 480×640 del Touch Diamond di HTC).

Ultimo dei dettagli disponibili sul Thunder è il sistema operativo, in versione 4.7.0, unico dei Blackberry previsti per l'autunno a equipaggiare tale software. A fine agosto primi di settembre dovrebbe invece uscire il nuovo modello Bold.


NOKIA 5800 TUBE Nokia, con il prossimo modello Tube, intende contrastare l'avanzata di iPhone 3G. Il 5800 Tube dovrebbe arrivare per fine 2008, inizio 2009. Esteticamente dovrebbe essere molto simile al cellulare di Apple.

I particolari sono ancora scarsi: si dovrebbe trattare di un telefono quad-band/UMTS dotato di sistema operativo Symbian S60 Touch UI con display da 3,2" a 16 milioni di colori.

Tra le sue dotazioni ci sarebbero: tecnologie HSDPA ed EDGE, fotocamera da 3,2 megapixel con autofocus, connettività Bluetooh e Wi-Fi, GPS integrato, TV-Out, jack da 3,5 mm. Per ora il modello Nokia più vicino all'iPhone è l’N95 con memoria da 8 giga.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica