Istituto di Geofisica: "Così è stato avvertito in tutta Italia"
6 Aprile 2009 - 15:31Una lunga scossa alla 3:32 ha devastato L'Aquila ed è stata avvertita in tutta Italia
L'Aquila - Il terremoto che alle 3:32, con una lunga
scossa dell’8/o-9/o grado Mercalli, ha devastato L’Aquila è stato
avvertito in tutta l’Italia centrale, anche a decine di chilometri dal
capoluogo abruzzese, e in alcune zone del Nord e in qualche caso
anche a Sud. Libri e quadri caduti da scaffali e pareti, letti che
sobbalzavano, lampadari che continuavano ad oscillare anche
dopo diversi minuti, scricchiolii e rumori sentiti anche a centinaia di
chilometri dall’epicentro: così il sisma ha fatto scendere in strada
tantissime persone.
A stilare una mappa della percezione del sisma in tutta Italia è
l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) che la sta
aggiornando in base alle segnalazioni giunte sul sito
www.haisentitoilterremoto.it, cui chiunque può contribuire
rispondendo a un questionario.
Avvertito anche a Padova Il sisma è stato percepito come di 6/o grado ("forte") in alcuni
quartieri a Roma e in provincia di Latina, Frosinone, Isernia, oltre
che sul litorale abruzzese e marchigiano, del 4/o-5/o grado
("moderato-forte") nel Lazio e nel napoletano e del 3/o-4/o
("leggero-moderato") a Firenze, Bari e persino Padova.
L’Istituto stilerà una mappa della percezione del sisma, che
servirà ad intervenire con lavori di consolidamento anche nelle
zone non sismiche ma ugualmente a rischio.
Centinaia di scosse Sono centinaia le scosse di terremoto che si stanno
susseguendo nella zona dell’aquilano colpita dal grande sisma della
notte scorsa. "Delle centinaia di eventi che stiamo registrano, molti non sono
avvertiti dalla popolazione ma soltanto dagli strument", spiega
Massimo Cocco dalla sala sismica dell’Istituto Nazionale di
Geofisica e Vulcanologia (Ingv). "Le scosse di assestamento proseguiranno nei prossimi giorni -
aggiunge - e al momento non è possibile prevederne l’intensità".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.