Inversione di tendenza sul fronte dellexport: torna il segno più, per la prima volta dallinizio della crisi internazionale, ovvero da settembre 2008. Lo certifica lIstat: a gennaio la crescita delle esportazioni italiane è stata dell1% rispetto allo stesso mese dellanno prima. È il primo aumento tendenziale dopo 15 mesi consecutivi di crolli. Per il viceministro allo Sviluppo economico, con delega al Commercio estero, Adolfo Urso sono i primi «germogli di ripresa». Ma per la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, «il miglioramento cè ma è ancora piccolo».
La svolta è legata allottima performance dei prodotti italiani sui mercati emergenti extra europei, soprattutto Turchia e Cina, dove lexport è schizzato del +4,7% annuo. Ancora male i tradizionali mercati europei (-1,4% su anno, -2,5% su base mensile). Anche rispetto a dicembre 2009 lexport è ancora in flessione dell1,6%. Ma non mancano i segnali di una prima, anche se timida, ripresa. Nel trimestre novembre 2009-gennaio 2010 sia lexport che limport mostrano andamenti positivi rispetto ai tre mesi precedenti: +3,3% per lexport, +3,2% per limport.
Italia Export in crescita a gennaio (+1%): non accadeva dallinizio della crisi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.