nostro inviato ad Assisi
La democrazia italiana non è in declino né tantomeno è in atto un«eutanasia» della Repubblica democratica come affermato dal vicario milanese per lecumenismo, monsignor Gianfranco Bottoni, in occasione di una commemorazione dei morti partigiani. Lo ha detto ieri ad Assisi il Segretario della Cei Mariano Crociata, rispondendo alle domande dei giornalisti, una delle quali prendeva spunto dalle durissime parole contro il governo pronunciate da Bottoni alcuni giorni fa al Cimitero Maggiore di Milano.
«Parlare di democrazia in declino ha detto il Segretario dei vescovi - è esagerato. La nostra situazione sociale e politica presenta indubbiamente molte difficoltà, ma ritengo che ci siano anche molte potenzialità, di ordine materiale ed economico, così come di ordine morale e culturale». Non bisogna emettere, ha continuato il vescovo Crociata, «sentenze, pronunciamenti senza appello sulla situazione italiana: non solo perché non è utile ma perché non corrisponde alla realtà». Il Segretario della Conferenza episcopale ha ribadito che la prospettiva dei vescovi «non è quella apocalittica»: «Dobbiamo tutti valorizzare ha aggiunto le risorse del Paese, sottolineare e fare emergere gli aspetti positivi, guardando con onestà alle difficoltà. Ma non serve a nulla guardare ad esse unilateralmente». Latteggiamento della Chiesa italiana è quello di «incoraggiare e far emergere da parte di tutti le potenzialità che ci sono. Non si va avanti facendo continuamente lelenco degli errori degli altri, si va avanti se si mettono in gioco le proprie responsabilità e possibilità e se si invitano gli altri a fare lo stesso».
Rispondendo a unaltra domanda sul documento dedicato al Mezzogiorno, che lassemblea dei vescovi sta finendo di elaborare, e sul perché la Chiesa non scomunichi gli appartenenti alle cosche, Crociata ha ricordato linvettiva lanciata nel 1993 da Giovanni Paolo II al termine della messa nella Valle dei Templi di Agrigento, quando Wojtyla invitò i mafiosi a convertirsi evocando il giudizio di Dio. E ha aggiunto: «Per coloro che aderiscono alle organizzazioni mafiose non servono scomuniche esplicite, perché di fatto chi ne fa parte è già automaticamente fuori dalla comunione ecclesiale, ed è fuori dalla Chiesa anche se si ammanta di comportamenti religiosi». Il vescovo ha detto che le cosche non vanno considerate una realtà insuperabile e invincibile e che «la presenza della criminalità organizzata impegna tutti, a partire dalle istituzioni educative come famiglia, scuola, perché si realizzi una cultura della legalità».
I primi due giorni di dibattito a porte chiuse hanno segnato una conferma della linea della mediazione del presidente Angelo Bagnasco, con lelezione a vicepresidente della Cei per il Centro Italia del nuovo arcivescovo di Perugia Gualtiero Bassetti (con più di cento voti), che si è imposto sugli altri due candidati, Vincenzo Paglia, vescovo di Terni, e Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto. Questultimo lunedì pomeriggio, nel corso della discussione, ha criticato la prolusione del cardinale Bagnasco lamentando la scarsa collegialità nellindividuazione dei contenuti e delle priorità. Critiche consistenti sono venute anche da alcuni vescovi abruzzesi, che si sono lamentati per le promesse non mantenute dal governo sulla messa in sicurezza e sul restauro delle chiese danneggiate dal sisma.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.