da Milano
Lacquisto dei marchi britannici Jaguar e Land Rover dalla Ford costerà a Tata Motors tra i 2-2,5 miliardi di dollari e laccordo si chiuderà entro i prossimi 10-15 giorni. Lo riferisce il giornale indiano The Economic Times riportando anonime fonti industriali secondo le quali la spesa finale della casa indiana, guidata da Ratan Tata, dipenderà dal tipo di motore e di forniture che si impegnerà ad acquistare da Ford. Lammontare finale, inoltre, potrebbe includere anche i debiti di Jaguar e Land Rover.
Per finanziare lacquisto, comunque, Tata Motors potrebbe intraprendere la via del finanziamento e, secondo le fonti del giornale, le banche sarebbero pronte ad estendere alla Tata un prestito consorziale. In un altro articolo, il The Economic Times riferisce che Tata Motors intende usare la sua partnership con Fiat per essere presente sul mercato indiano in tutti i segmenti offrendo, tra i suoi modelli e quelli prodotti dal gruppo italiano, una variegata scelta di automobili sul mercato interno.
Tata Motors, intanto, ha segnato un calo del 3% degli utili trimestrali, a 4,99 miliardi di rupie. La diminuzione è stata causata dallaumento dei tassi di interesse che ha penalizzato la domanda di camion e bus.
Jaguar e Ford sono quasi indiane Tra 15 giorni Tata chiude con Ford
Laffare costerà tra 2-2,5 miliardi di dollari. Si tratta sui debiti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.