Karadzic all'Aja La Serbia lo estrada

L’ex leader serbo bosniaco deve rispondere di 11 capi d’accusa comprendenti il genocidio e i crimini di guerra davanti al Tpi. Il ricorso fatto dalla difesa non è arrivato in tempo

Karadzic all'Aja 
La Serbia lo estrada

L'Aja - Radovan Karadzic è stato estradato nella notte in Olanda ed è arrivato nel carcere di Scheveningen, a 25 chilometri dall’Aja. L’ex leader serbo bosniaco dovrà rispondere di 11 capi d’accusa comprendenti il genocidio e i crimini di guerra davanti al Tribunale penale internazionale dell’Aja.

Scortato Karadizc è stato scortato all’aeroporto di Belgrado da un convoglio di auto con agenti delle forze di sicurezza a volto coperto, poche ore dopo una manifestazione di solidarietà degli ultranazionalisti serbi in cui 45 persone, per lo più poliziotti, sonmo rimasti feriti. L’estradizione dell’ex superlatitante dei Balcani è stata decisa dopo che il ricorso che la difesa sostiene di aver spedito per posta non è arrivato in tempi considerati ragionevoli.

La partenza nella notte L’aereo con a bordo Karadzic è decollato alle 4.20 del mattino da Belgrado ed è atterrato due ore dopo all’aeroporto di Rotterdam. Da lì, l’ex leader serbobosniaco è stato portato a Scheveningen.

Il processo Nel corso della prima udienza gli sarà chiesto di dichiararsi colpevole o innocente: nel caso, del tutto improbabile, in cui si dichiarasse colpevole, i giudici si limiterebbero a stabilire la pena, che per i suoi crimini è quasi certamente l’ergastolo. Altrimenti, sempre che sia giudicato idoneo sotto il profilo medico, inizierà la fase preparatoria del processo che potrebbe protrarsi per mesi e durante la quale la difesa sarà informata di tutti gli elementi di prova a carico dell’imputato.

I tempi Si prevede che il processo stesso potrebbe durare più di un anno.

L’ex leader serbobosniaco ha portato due giacche, una chiara e una scura, per le udienze, dove intende difendersi da solo, come fece l’ex presidente serbo Slobodan Milosevic. Karadzic avrà comunque una squadra di consulenti per la sua difesa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica