Trecento anni di rapporti diplomatici tra Italia e Russia raccontati in una mostra documentaria, curata dallo storico Roberto Sinigaglia, che ripercorre la storia delle relazioni fra Genova - dai tempi in cui era una Repubblica - e il Paese est europeo. La rassegna, inaugurata questa mattina dal console generale della Federazione russa a Genova Nikolaj Tavdumadze e dall'assessore alla cultura Luca Borzani, è allestita al piano nobile di Palazzo Ducale e si riallaccia alla più imponente mostra «Russia & Urss».
«Genova e Russia. Trecento anni di rapporti diplomatici» ripercorre la storia di incontri, trattati di pace e scambi di informazioni in una quarantina di pannelli, che testimoniano la rete di rapporti fra la Russia e la Repubblica di Genova prima, il Regno d'Italia successivamente e la città di Genova oggi.
«Le relazioni fra le due parti sono sempre state molto forti - ha sottolineato Tavdumadze - e oggi hanno preso nuovo vigore, come testimoniano i vari protocolli d'intesa. Per il futuro stiamo progettando anche un volo diretto che colleghi Genova e Mosca, un'iniziativa difficile da realizzare, ma che conferma l'interesse reciproco alla collaborazione».
L«addio» di Villaggio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.