L’allarme di Confesercenti: a rischio 10mila negozi alimentari

Sono 10mila le aziende del dettaglio alimentare che potrebbero chiudere in conseguenza della crisi economico-finanziaria. È quanto emerso durante la riunione di ieri della giunta nazionale della federazione degli operatori del settore alimentare della Confesercenti. «Pesa enormemente - ha sottolineato il presidente della Fiesa, Giancarlo Petruccioli - l’atteggiamento degli istituti di credito che stanno richiedendo agli operatori commerciali il rientro dai fidi e imponendo misure di restrizione dell’accesso al credito. A questo si aggiungono le conseguenze del calo delle vendite che nelle ultime settimane si è attestato sul 5%». «Sono quindi necessarie - ha aggiunto Petruccioli - misure finalizzate ad attuare azioni di sostegno in favore delle imprese e dei consumatori.

In questa direzione, la Fiesa-Confesercenti chiede tagli sugli acconti fiscali delle imprese a novembre, l’eliminazione dei registratori fiscali, il superamento della doppia tassazione sullo smaltimento degli scarti di lavorazione di origine animale e la detassazione delle tredicesime dei consumatori, per rafforzare il potere d’acquisto e sostenere i consumi delle famiglie».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica