Basterebbe così poco. Lalta fedeltà, settore tecnologico semidivorato dalluniverso liquido dellmp3 e dellI-pod, sembra sul sentiero del (gradito) ritorno. Prova ne è stata laffollata sessione dascolto dellimpianto senza compromessi presentato la settimana scorsa a Roma dalla Tad, divisione extralusso in odor di professionale di Pioneer.
Lappuntamento era da Hi-Emotion a via Pallini 9 (zona Monte Verde), una di quelle botteghe (sì «botteghe», perché il titolare Sergio Scavo mantiene ancora vivo il giusto rapporto con il cliente), che ti fanno credere nella rinascita del settore dellalta fedeltà. Speranza ben giustificata dai tanti occhi sgranati, molti dei quali fortunatamente giovani. Il senso della manifestazione è più o meno questo: la musica, a prescindere dal genere che si preferisce, ha bisogno di precisione, di impatto per essere vissuta con emozione. Poi, certo, se uno riesce a gratificare le orecchie con aggeggetti tanto in voga come lHi pod o la (pur miracolosa) radiolina Tivoli, buon per lui. Evidentemente gli basta poco. Levento sancisce, tra laltro, il ritorno di Pioneer nel settore hi-fi di gamma alta con i diffusori Tad Reference One (prezzo inavvicinabile: 90mila euro di listino), considerati un riferimento per lappassionato serio. Il Tad è a tutti gli effetti uno studio monitor (serve a controllare la registrazione finale del disco) che fa bella mostra, ad esempio, nei londinesi «Air Studios» di sir George Martin (il produttore dei Beatles e degli America). E questo varrebbe già la laurea con 110 e lode e bacio accademico.
Il suono presentato dal gentilissimo Angelo De Santis e anticipato alla stampa da Jorge Arroyo, product specialist della Pioneer, è di quelli da consigliare per resettare le orecchie e avere così un riferimento tecnico, perché quello musicale è - occorre ribadirlo - solamente la musica dal vivo. Dunque bassi corposi e frenati, voci perfettamente a fuoco, non svolazzanti e alti che non trapanano le orecchie. Insomma il traguardo spesso inseguito per una vita da ogni audiofilo che si rispetti. Per la cronaca allappuntamento romano i Reference One sono stati pilotati da potenti elettroniche monofoniche Nelson Pass e da un lettore CD Emm Labs. Lolimpo audio o giù di lì.
Alla fine tutti a casa nella speranza di poter, un giorno, permettersi tanta grazia magari dopo una vincita al superenalotto o una insperata eredità.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.