Franco Fayenz
Da questa sera al 31 dicembre sono di scena a Milano i canti religiosi nero-americani. Le Scimmie hanno già provveduto con unapplaudita XMas Night affidata al Gospel Nu Choir. Il club Blue Note (via Borsieri 37) ospita da oggi fino a sabato per dieci concerti (ore 21 e 23.30) lAngels in Harlem Gospel Choir, uno dei più importanti cori Gospel a livello mondiale, che si esibisce spesso per raccogliere fondi, dovunque sia possibile, allo scopo di aiutare i bambini disagiati. E stato fondato nel 1986 da Allen Bailey ed è composto dai migliori cantanti delle chiese nere di Harlem. Al Blue Note si annunciano molto speciali i concerti del 31 dicembre che avranno luogo insieme al cenone di San Silvestro.
Il Gospel (da God e spell, parola magica di Dio, Vangelo) è un canto religioso che appartiene allambito della musica popolare nera degli Stati Uniti, nota con i nomi di spiritual, jubilee e sermon. Ma se ne distacca innanzitutto per la diversa origine geografica, situata nel nord anziché nel sud degli States. Per questo motivo gli influssi occidentali, provenienti dai colonizzatori, risultano più sensibili e più orientati verso lincontro con analoghe esperienze europee. Anche sul piano tecnico, quindi, il Gospel obbedisce a un tipo di esecuzione diversificata: per esempio, risulta assai impiegata la struttura a domanda-risposta che produce un tipo di polifonia basata sulla spontaneità del parlato.
Fondamentale è il ruolo solistico del ministro officiante, al quale spetta il compito di esporre la strofa del canto, guidando il tema sul quale poi si inseriscono le voci che vanno ad accompagnarlo.
LAngel in Harlem gospel si esibisce al Blue Note
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.