Un targa con microchip anti-scippo per tenere al sicuro la propria bicicletta. E questa lultima iniziativa della Provincia di Milano, al via da domani in occasione della giornata nazionale della bici, che permetterà di riconoscere le due ruote, restituire i mezzi ritrovati e, secondo le aspettative, disincentivare i furti. «A partire da domenica - ha affermato lassessore alle Infrastrutture e Mobilità della Provincia di Milano, Giovanni De Nicola - luso della bicicletta avrà pari garanzie di uno spostamento in auto. Un presupposto importante affinché luso della bicicletta diventi un gesto quotidiano».
Il servizio prevede anche una polizza contro furti e infortuni per i ciclisti, tutelati dalla responsabilità civile nel tragitto casa-lavoro e dal furto del mezzo grazie a un accordo tra la Provincia e Assicurazioni Generali.
Già dai prossimi giorni chi vuole può recarsi da una delle ciclo officine che aderiscono al progetto (lelenco completo si trova sul sito www.provincia.milano.it/mibici) e chiedere, a fronte di una spesa di 4,50 euro più Iva, liscrizione al registro provinciale della bicicletta.
Il progetto verrà presentato domani al termine della biciclettata di sindaci e cittadini dalla sede Urp in piazza Castello fino a palazzo Isimbardi, in Corso Monforte 35, in occasione della prima giornata nazionale della bicicletta, al via alle 10.30 di domani. Dopo la presentazione, sarà possibile assistere allinstallazione dei primi microchip e a una dimostrazione di funzionamento.
Liniziativa E per scongiurare i furti sui telai arrivano targa e microchip
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.