Linfluenza A non è provocata da un nuovo tipo di virus, tantè vero che gli esperti confermano che probabilmente in passato le persone che oggi sono anziane sono già immunizzate. Lo conferma anche Sergio Aluigi, specialista in Geriatria, che invita alla calma.
Quandè che deve scattare lallarme per le persone anziane?
«In tutti i casi in cui la patologia influenzale provochi difficoltà respiratorie: in questo caso potrebbe essere presente una polmonite interstiziale».
Tutti gli anziani sono ugualmente a rischio?
«Naturalmente no, tutto dipende dalle condizioni generali di salute: chi soffre di patologie croniche come quelle di tipo asmatico cardiologico è più a rischio, infatti per questi pazienti è prevista la vaccinazione».
Altri fattori di rischio negli anziani?
«Diciamo che lapproccio al paziente anziano, di per sé più fragile, è diverso da parte del medico che quello verso un adulto. Noi parliamo di pazienti polipatologici quando la stessa persone soffre di più patologie.
LINTERVISTA IL GERIATRA
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.