Egregio dottor Granzotto, come lei sicuramente saprà l8 settembre scatta il «Vaffa-day», durante il quale Beppe Grillo raccoglierà firme per mandare a casa i parlamentari che hanno avuto guai con la giustizia (compresi gli ex terroristi e i pm che hanno ricevuto Mercedes in regalo?). Ho quindi pensato che sarebbe stato simpatico interagire sul blog dellinsigne comico così bravo a scagliare prime pietre, e chiedergli del condono berlusconiano che gli consente di pagare le tasse con unaliquota ridicola. Ebbene, sul sito campeggiava una scritta che autorizzava il proprietario a cancellare i commenti non graditi. Complimenti (pagliaccio)! Fulgido esempio di pluralismo e libertà despressione, forse il «Vaffa» se lo dovrebbe tenere per sé. Piuttosto, come fa tanta gente a lasciarsi abbindolare da questi bravi predicatori (e pessimi razzolatori)?
Ma cosa s'aspettava, caro Urselli? Che Beppe Grillo consentisse critiche alla sua persona? Che le concedesse di smascherare l'ipocrisia della sua, sua di Grillo, virtù? Qui parliamo di uno dei campioni del moralismo all'italiana, ovvero di una malandrina mistura di tartufismo e di giacobinismo. Tartufismo è agitare i gonfaloni degli Ideali, dei Principi e dei Valori per fare, alla loro santa ombra, i propri comodi. Predicare la dieta «no carb» e poi farsi sorprendere - come fu sorpreso Grillo - a bordo di un «ferro da stiro», quei motoryacht divoratori di carburante restituito nell'atmosfera sotto forma di tonnellate di «carb», di anidride carbonica e altre antiecologiche schifezze. Giacobinismo è il suffragare il mito della società civile incorrotta e virtuosa contrapposta a un potere sempre vizioso e sempre corrotto. Quasi che l'una non fosse espressione dell'altra. E viceversa.
Ciò non significa che molte delle denunce del comico genovese non siano da sottoscrivere (se già non siano state sottoscritte prima che lui le urlasse ai microfoni).
Lipocrisia di Grillo, campione della finta-svolta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.