Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Lolio extravergine doliva parte alla conquista del Nord Europa
Far conoscere lolio extravergine doliva in Italia ma soprattutto nei Paesi dellEuropa del Nord, in particolare Germania e Belgio. Paesi che appartengono alla cosiddetta «cultura del burro» ma che proprio per questo sono considerati mercati molti interessanti se appena i loro consumatori conoscessero i pregi che dietologi e nutrizionisti riconoscono al prodotto re della dieta mediterranea. È questo lo scopo della campagna «Conoscere lolio doliva», presentata venerdì scorso da Paolo De Carolis, presidente del Consorzio nazionale degli olivicoltori, a Villa Redenta a Spoleto, sede della neonata «International Academy» che ospita la scuola di cucina internazionale gestita da Gianfranco Vissani e quella di ospitalità. Per tutto il 2006 lolio extravergine doliva sarà promosso attraverso un sito internet, una campagna pubblicitaria ma soprattutto grazie alla partecipazione alle dodici più importanti fiere di settore in Italia, Belgio e Germania. Il «padrone di casa» Vissani ha allietato i presenti con una deliziosa cena.
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: