È l’ora della nuova Inter Leonardo scatena la rivoluzione silenziosa

nostro inviato a Appiano G.

C’è Pazzini contro Borriello. I due centravanti della nostra nazionale. Ohi, gente, stiamo parlando di Inter e di nazionale italiana. Ovvero di Inter (nazionalizzata). Se questa non è una novità da far stropicciare gli occhi? C’è Milito in panchina. Si, quello che Mourinho voleva al Real (lo ha garantito l’ex San Diego) e oggi non è più così indispensabile neppure all’Internazionale. Perfino Leonardo ha ammesso qualcosa. «La stagione di Diego è stata molto travagliata, con infortuni uno dietro l’altro. Non è facile, ti taglia il ritmo». Per il vero gli ha tagliato soprattutto il piede da gol.
Non ci sarà Chivu per i noti fatti. E forse l’Inter si deciderà a cercare un terzino vero e non uno inventato nel ruolo. Vero che il rumeno non gradisce affrontare la Roma (sua ex squadra), ma è difficile pensare che i nervi tesi gli abbiano scatenato l’istinto da pugile. Chivu gioca a nervi tesi da tutta la stagione. Forse sente che è l’ora. Sì, l’ora delle nuova Inter, non solo quella delle facce nuove.
La rivoluzione silenziosa di Leonardo sta prendendo forma: tutti a coccolarselo come un ciccio bello, e lui comincia a ridisegnare una squadra che possa guardare il futuro, più del passato. Moratti non aspettava altro: spendere 32 milioni e comprare giocatori per un allenatore che gli piaceva, alla faccia di quel «giardiniere» (a qualche giocatore la definizione sarà nota) di Rafa Benitez. E niente di meglio della Roma per tastare e testare la squadra nuova formula, ovvero due attaccanti e un trequartista. Leonardo ha tentato di far passare tutto nella normalità, zigzagando tra passato e presente. «Gli attaccanti mi piacciono tanto, ma la questione non dipende dal numero di punte, non è questo che rende una squadra più o meno offensiva. Sono i centrocampisti a rendere una squadra più offensiva. Ma anche l’anno scorso l’Inter giocava con tre attaccanti». Vero, ma non troppo: diverso avere un trio Pandev, Eto’o e Milito ed uno con Eto’o, Milito e Pazzini. Più difficile far gioco con la seconda terna. Da una parte sacrificavi Pandev: poco male. Con gli altri è un peccato metterne uno in difficoltà.
Ecco perché la Roma è il test che vale più di una stagione: vale per la classifica e per modellare l’Inter del futuro. Leo bada al presente: «Questa è una partita che dirà qualcosa per il campionato». Ricorda soddisfatto la sua striscia vincente sulla panca nerazzurra: 7 successi in 9 incontri. Ammette che i nuovi acquisti hanno cambiato la squadra. «Sono serviti eccome: per vincere ora e per il futuro». L’ammissione è sotto traccia, ma conta. Meglio evitarsi polemiche su arbitri e affini («Discussioni che non hanno mai fine»), ricordare che «l’Inter non è un convento» (muso lungo di Eto’o dopo la sostituzione) e puntare al cuore del problema. La Roma è l’avversaria che ha scandito passo e speranze nerazzurre in questi anni, tra coppa Italia, campionato e Supercoppa. Ha tenuto l’Inter con il fiato sospeso e, guarda caso, proprio nel febbraio dell’anno passato la squadra cominciò l’ascesa verso la Champions, ma la discesa in campionato: tra pareggi, successi stretti e insuccessi che portarono al rischio di perdere lo scudetto a favore della Roma. Stavolta c’è il Milan davanti a tutti, ricordano Leo e la classifica, ma l’Inter potrebbe cominciare a raccontare un’altra storia rispetto a quella con Mou.
Un successo metterebbe le basi per volare alto e giocarsela in un derby scudetto. I nuovi ci saranno tutti: Ranocchia, Pazzini e Kharja in campo, Nagatomo nell’incertezza (se riposerà Thiago Motta, eccolo terzino. Sennò pronto a entrare).

E oggi quando Thiago verrà convocato per la nazionale azzurra (con postilla: in attesa del responso Fifa che arriverà domani) Leo pianterà un’altra bandierina sul suo regno: questa è l’Inter più italiana degli ultimi anni. Non più l’Inter di una volta, ma l’Inter del c’era una volta.... una squadra da nazionale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica