Lo slogan. La lista riunisce sotto il simbolo della falce e martello Rifondazione comunista, i Comunisti italiani, Socialismo 2000 e i Consumatori uniti. Una coalizione dichiaratamente anti-capitalista che al grido di «Su la testa!» fa della politica economica la sua mission. «Vogliamo rifare il Pci perché i lavoratori ne sentono la mancanza», ha dichiarato Diliberto.
Gli obiettivi. «Dare voce agli invisibili», cioè parlare al ventre molle dei lavoratori che pagano lo scotto della crisi mondiale. Così si mira a raggiungere lo sbarramento del 4% non oltrepassato alle scorse Politiche, quando l’Arcobaleno raccolse solo il 3,1%. Per farlo si punta sull’aumento degli ammortizzatori sociali, sul blocco dei licenziamenti, sull’innalzamento dei salari.
Il punto forte. L’ottimismo nasce dal fatto che il simbolo comunista (non presente alle Politiche) ancora riscuote successo tra i nostalgici. E soprattutto dal fatto che un partito di opposizione sociale attecchisce meglio in periodi di crisi economica come questo.
Il punto debole.
L’orgoglio comunista punta sui precari in crisi per non uscire di scena
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.