Roberto Bonizzi
Cordoglio e commozione per lultimo saluto ad Aldo Aniasi. Oggi alle 15 sarà il sindaco di Milano, Gabriele Albertini, ad aprire ufficialmente la camera ardente con le spoglie dellex primo cittadino milanese ed ex capo partigiano, morto sabato alletà di 84 anni. Il luogo prescelto è la sala Alessi a Palazzo Marino, in ricordo dei nove anni (dal 1967 al 76) trascorsi a capo della città. La camera ardente resterà aperta fino alle 20 di questa sera. Quindi, domani mattina alle 8, la sala Alessi sarà a disposizione ancora per qualche ora per tutti i milanesi che vorranno rendere omaggio al «comandante Iso», uno dei politici più amati dai milanesi negli ultimi decenni.
Alle 11, poi, il corpo dellex sindaco sarà trasportato al cimitero di Lambrate, dopo una breve cerimonia, con lultimo saluto alla salma grazie allintervento di Ettore Carimelli, ex compagno partigiano di Aniasi nelle valli dellOssola, tra le file delle brigate Garibaldi. A Lambrate, in forma privata, si svolgerà la cremazione della salma, quindi toccherà ai familiari decidere dove tumulare le ceneri del sindaco degli anni di piombo.
Durante la cerimonia per lultimo saluto allex primo cittadino a Palazzo Marino è previsto anche lintervento di Albertini, che manifesterà il cordoglio di tutta la città. E nei locali del circolo De Amicis, al civico 21, gli amici del «comandante Iso» stanno organizzando la partecipazione alla veglia nella camera ardente in sala Alessi. Durante la serata saranno lette le molte testimonianze di cordoglio che stanno arrivando dal mondo politico, della cultura e delle associazioni.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.