L'amore di questi tempi non è tutto "Roses" e fiori

Benedict Cumberbatch nel film ispirato alla celebre commedia con Michael Douglas. E c'è da ridere

L'amore di questi tempi non è tutto "Roses" e fiori
00:00 00:00

Una storia d'amore che si trasforma in guerra senza esclusioni di colpi. E' la trama de I Roses, dal 27 agosto al cinema in Italia, ispirato al grande successo degli anni Novanta La Guerra dei Roses con Michael Douglas e Kathleen Turner diretti da Danny DeVito.

Ora a raccontare la storia di Theo e Ivy Rose, lui architetto di successo, lei madre di famiglia e cuoca, sono Jay Roach, il regista che ha firmato successi comici come Ti presento i miei, insieme allo sceneggiatore di Povere Creature! Tony McNamara. I protagonisti sono Benedict Cumberbatch e Olivia Colman, che interpretano una coppia perfetta solo in apparenza. La loro relazione inizia a sgretolarsi quando un edificio progettato da Theo collassa "abbattendo nello stesso modo il suo ego", dice Cumberbatch. Contemporaneamente al licenziamento di Theo arriva un avanzamento di carriera per Ivy. "Allora si scambiano i ruoli dice Olivia Colman - lui si occupa della casa e dei figli mentre Ivy finisce per essere quella che porta a casa lo stipendio, la breadwinner della famiglia. Presto Ivy inizia ad amare questa posizione di potere e gli equilibri di coppia vengono stravolti".

È questo forse, l'elemento più moderno della nuova versione della storia. Nella Guerra dei Roses del 1989 infatti, quello capace di mantenere la famiglia con uno stile di vita molto agiato era il personaggio interpretato da Michael Douglas. "Una donna che guadagna più dell'uomo di casa è ancora un elemento destabilizzante nella nostra società" dice Olivia Colman. Sia Olivia Colman che Benedict Cumberbatch sono d'accordo sul fatto che questo non è un remake del primo film.

Per Cumberbatch quello che emerge è "la profondità emotiva dei personaggi e la possibilità di ognuno di noi di riconoscersi nelle dinamiche di coppia". Per Jay Roach infine gli esseri umani hanno tutti le stesse debolezze: "Siamo idioti, tutti noi vogliamo mostrare il meglio di noi stessi e pensiamo che l'amore ci aiuti a farlo".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica