
Alan Turing è stato un personaggio di spicco della storia britannica durante la Seconda Guerra Mondiale, che ha avuto però un trattamento spaventoso da parte del governo. A prendere le sue difese è Benedict Cumberbatch, che lo ha interpretato in The Imitation Game

Arriva al cinema Dottor Strange nel multiverso della follia, nuovo capitolo dell'universo Marvel in cui Benedict Cumberbatch si trova a fronteggiare l'horror

L'attore torna nei panni di Doctor Strange: e se la deve vedere con molte realtà parallele

The imitation game è il film con Benedict Cumberbatch che ripercorre la vita di Alan Turing, il padre dell'informatica che aiutò la Gran Bretagna a vincere la Seconda guerra mondiale

12 anni schiavo racconta l'inquietante storia di Solomon Northup, un uomo che prima della guerra di secessione, venne picchiato e rapito e poi venduto come schiavo nelle piantagioni della Louisiana

Black Mass è un film con Johnny Depp che ripercorre la storia di un criminale che ha brutalizzato Boston negli anni Settanta e che ha finito col collaborare con l'FBI prima di essere ucciso in prigione

Uno sforzo tecnico impeccabile e impressionante rende possibile la totale immersione in una realtà fatta di dramma e tensione. Alla lunga, però, ci si sente in un videogioco.

Il fratello di Zeus è certamente uno dei personaggi preferiti del cartone animato del 1997, con la sua ironia pungente. Tra gli attori candidati per il ruolo anche il nome di Benedict Cumberbatch

Good Omens, miniserie tv di Amazon, è il racconto in sei atti di un’Apocalisse che nonostante il tono dissacrante non fa ridere e risulta essere un’occasione persa

Sono sempre più numerose le miniserie tv di successo che popolano l’universo seriale. A volte bastano cinque episodi per far innamorare il pubblico, Chernobyl insegna
