Lavoro, record di assenze a Vibo e a Bolzano

Un'indagine fa i conti delle assenze per malattia dei dipendenti comunali di tutta Italia. Il capoluogo calabrese al vertice con 25 giorni; ma sommando le varie cause di assenza svetta Bolzano, con 38,9 giornate. I più sani a Siracusa, con appena 1,3 giorni. Alle Poste i problemi di salute dei propri dipendenti costano 326 milioni di euro all'anno

Lavoro, record 
di assenze a Vibo 
e a Bolzano

Roma - Gli uffici comunali più vuoti "causa malattia" dei dipendenti sono quelli di Vibo Valentia. Il Comune calabrese ha registrato nel 2005 un'assenza media pro-capite di 25 giorni. Ma gli uffici comunali più vuoti per l'assenza dei propri dipendenti (ferie, malattie, permessi retribuiti) sono quelli di Bolzano con 38,9 giorni in media pro-capite. Sono alcune delle curiosità che emergono dall'inchiesta de "Il Sole 24Ore", riferita all'anno 2005, che conferisce a Vibo e Bolzano due primati per molte ragioni poco invidiabili. I più "sani" d'Italia - con meno giorni di assenza coperti da certificato medico - risultano i dipendenti comunali di Siracusa: appena 1,3 giorni medi di malattia, contro i 25 di Vibo Valentia (prima tra i 108 municipi dei capoluoghi), i 21,1 di Roma o i 18,2 di Firenze.

L'inchiesta ha preso in esame i 108 Comuni capoluogo di provincia (comprese le province di nuova istituzione) raggruppandoli in due grandi voci: le giornate medie di assenza e i giorni di malattia. In entrambi i casi si tratta della media pro-capite, riferita a ogni singolo dipendente. I dipendenti di Regioni e autonomie non sfigurano neppure - secondo l'indagine - se il confronto si estende ad altri enti pubblici non economici (Aci, Enea, Poste, Cnr, Inail, Inps) le cui scrivanie - secondo l'inchiesta del "Sole" - sono ancora più vuote.

La "malattia" costa 326 milioni alle Poste È il conto pagato dalle Poste per l'assenza dei dipendenti per malattia. La stima è della Corte dei Conti ed è riferita sempre al 2005, anno in cui si è registrata un'assenza media pro-capite per malattia di 16 giorni. Per 12 mila dipendenti, colpiti da recidiva, l'assenza è stata in media di 50 giorni. Ma per il 30,9% (vale a dire 44 mila dipendenti delle Poste) non è stato registrato neppure un giorno di malattia.

Classifica delle assenze per malattia Ecco le prime dieci posizioni riguardanti le assenze dei dipendenti nei Comuni capoluogo:

Vibo Valentia 25
Cosenza 22,1
Nuoro

22,0
Alessandria 22,0
Roma 21,1
Viterbo 20,5
Benevento 20,2
Agrigento 20,2
Crotone 20,1
Foggia 19,3

 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica