Il leader del Carroccio smentisce il «patto» col Cav per le elezioni a marzo

Il leader del Carroccio smentisce il «patto» col Cav per le elezioni a marzo

RomaNonostante la giornataccia parlamentare (leghisti e futuristi che si prendono a pugni in pieno emiciclo sul buon nome della pensionata baby lady Bossi; governo che va sotto ogni due per tre) il leader della Lega esce gongolante da Montecitorio.
E, per una volta, rispolvera il piglio celodurista del buon tempo andato: «Altro che patto per votare a marzo! È un’invenzione dei giornali, a votare ci si va quando lo decido io, che ho il coltello dalla parte del manico». È un Bossi insolitamente arzillo e ringalluzzito, quello che a sera si esibisce coi cronisti dopo che da Bruxelles arriva la notizia ufficiale che il governo l’ha sfangata, e la lettera di buoni propositi sulle «grandi riforme» strutturali è stata giudicata sufficiente: «Da quel che sento io, è andato tutto bene», gongola. Il capo del Carroccio può innalzare la sua bandiera in difesa strenua dello status quo sulle pensioni di anzianità: «L’hanno avuta vinta il buonsenso e l’onestà - inneggia - Non possiamo non dare la pensione alla gente che ha pagato per tutta la vita».
Quanto ai destini del governo, Bossi smonta l’ipotesi accreditata da molti retroscena giornalistici: non c’è nessuna segreta intesa tra lui e Berlusconi per tirare avanti fino a gennaio e poi andare al voto, nessun «patto generazionale» tra i due anziani leader: «Ma che bisogno ho io di patti?», gigioneggia il senatùr, «il giorno in cui non dò più i voti a Berlusconi, si va a votare». E fino a quando continuerà ad assicurarli, quei voti?, insistono i giornalisti. Lui ghigna: «Questo non ve lo dico».
La smentita bossiana sul patto delle idi di marzo non dovrebbe dispiacere neppure al Cavaliere, che secondo i suoi non ha nessuna intenzione di mollare. «Andarsene a marzo? Ma figurarsi! Se ci riescono, Bossi e Berlusconi tireranno fino al 2013: ci sono troppe scadenze importanti per chi sta al governo, a cominciare dal rinnovo del Cda Rai, che cade proprio a marzo...», fanno notare due vecchie volpi parlamentari del Pdl come Landolfi e Malgieri. Anche se l’incidente parlamentare, come si è visto anche ieri, è sempre in agguato, e i ministri son costretti a bivaccare a Montecitorio. «Dal martedì al giovedì state alla Camera - li ha istruiti il Cavaliere - tanto quel che dovevate fare ai ministeri ormai lo avete fatto».


Intanto nella Lega si continua a litigare: ieri alla buvette il capogruppo bossiano Reguzzoni si è accapigliato con i deputati Molteni e Rivolta, annoverati nella fronda maroniana e per questo indicati come destinati alla cancellazione dalle prossime liste elettorali. Come ricorda Bossi, «il coltello dalla parte del manico» lo ha lui.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica