Estendere il bonus di 2mila euro, previsto già per gli acquisti di vetture con alimentazione a metano, gpl, elettriche e a idrogeno ai nuovi veicoli aziendali a benzina e gasolio con emissioni di anidride carbonica inferiori a 120 g/km. È la proposta di LeasePlan Italia, importante azienda del noleggio di lungo termine, che ha chiuso il 2007 con un fatturato di 762 milioni (più 5% rispetto al 2006) e un parco auto gestito di circa 100mila veicoli.
LeasePlan Italia è la filiale italiana di LeasePlan Corporation, presente in trenta Paesi, con un utile netto, del 2007, pari a 255 milioni e un parco auto gestito di un milione e 315mila veicoli. «Lobiettivo a livello globale per il 2008 è arrivare a 1,5 milioni di auto gestite - spiega Jaromír Hájek, managing director di LeasePlan Italia -: apriremo due nuove filiali lanno, cercando di penetrare nuovi mercati come il Sud America, lEuropa dellEst e lAsia. Cercheremo inoltre di entrare anche nel segmento dei privati e delle piccole aziende. Siamo partiti con la Spagna e già i risultati sono buoni». Il mercato del noleggio a lungo termine è in controtendenza rispetto a quello in generale: le immatricolazioni di auto a privati sono calate del 17,4%, mentre quelle delle aziende di noleggio sono cresciute del 7,19%.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.