10 a Lee Westwood. Dalle stalle alle stelle. Se siete degli scommettitori incalliti (ma anche se non lo siete), prestate orecchio e puntate qualche eurino sull'inglese. Sarà performante per tutto il 2007. Garantito. Da pochi giorni infatti in Cina si è stappato spumante e quant'altro per festeggiare l'inizio del nuovo anno. Quello del maiale. E chi, se non Lee con la sua faccia targata Rovagnati, può trarne benefici influssi astrali?
9 a Jim Furyk. Un uomo con palle d'acciaio e tocco (di palla) di velluto. Lo swing è ben brutto, non c'è che dire. Il resto pure. Chissà quanti scherni da parte dei colleghi e quante cefalee coitali (no caro, stasera no, ho mal di testa ndr) dall'altro sesso deve aver incassato agli inizi di carriera. A occhio e croce, a cestinate. Eppure, nonostante questo pesante fardello, oggi è arrivato in cima alle classifiche mondiali. Per cui non stupiamoci più della sua grinta... cosa volete che sia per uno come lui?
8 a Ines Sastre. Un valido motivo per piazzare i tornelli anche nelle club house. In un'intervista condita da fotografie mozzafiato, la modella/attrice rivela che per rilassarsi, appena può, corre a smazzare sul campo da golf. Uno sport che ha cominciato in famiglia alla tenera età di sette anni. Pelle radiosa, sorriso modello Durban's, capelli lucidi come seta: il relax che le deriva dalla pratica del golf evidentemente le dona questo aspetto bionico. A vederla, vien proprio voglia di inzainarsi la sacca in spalla e di volare a giocare: voi maschietti per incontrarla; noi femminucce per tentare di assomigliarle! (Ps. Colin Montgomerie per qualche settimana ha avuto la fortuna di... giocarci in doppio...)
6,5 a Marta Prieto. Caliente. La campionessa spagnola è facilmente riconoscibile sul campo per i coloratissimi calzettoni che ama indossare mentre gioca. Bene, brava! Ma per un secondo si metta il push up al cervello e ragioni: se in una donna le calze sono una vera «mappa del tesoro», cestini i calzettoni naïf e vamos a giocar invece con le sexissime parigine a mezza coscia!
4 alla lentezza italica. Un vintage fuori moda. È di questi giorni la notizia che dal prossimo novembre per spostarsi in Eurostar dal centro di Londra a Parigi saranno sufficienti non più di due orette e un quarto. Quante in media la domenica mattina quattro neurogolfisti italiani impiegano per completare (arrancando) la miseria di otto buche.
Lee festeggia lanno del maiale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.