nostro inviato a Milanello
Alle soglie del mese decisivo della stagione, lo spirito del Milan risulta racchiuso nel testo di una canzone un po rétro. Lultimo Leonardo, riappacificato col mondo anche se su suggerimento del club, prende lo spunto da Father and son di Cat Stevens ascoltata in auto prima di arrivare a Milanello, per scolpire meglio il suo stato danimo. È reduce da una telefonata col padre: forte devessere stata la suggestione della canzone. «Non è tempo di cambiamento, per me è il momento di stare schiscio, tranquillo, senza perdere rabbia, orgoglio e voglia di far male» il proposito suo esteso al Milan che da oggi va incontro al mese terribile. Si comincia stasera con lUdinese, si passa dalla doppia sfida con il Manchester United per la Champions e si finisce prima col recupero di Firenze (mercoledì 24) e infine col duello rusticano con la Roma (domenica 7 marzo), «una squadra che preoccupa». Meno male, altro che perdersi dietro lInter.
Forse non è il tempo di cambiare come canta Stevens ma certo è il tempo di riprendere a fare gol e punti, e non solo perchè lUdinese è reduce da due successi tondi tondi, uno in campionato e laltro (ancora più avvilente) in coppa Italia. «È lopportunità per rifarsi» segnala Leonardo soddisfatto per lo scenario cambiato negli ultimi giorni. È vero che ci sono tre defezioni da segnalare, Antonini, Seedorf e Borriello (tendinite), ma è anche vero che Nesta e Pato sono recuperati a tutti gli effetti: il primo entra e gioca subito, laltro aspetta la ripresa per saggiare i propri muscoli. Ma non sono le uniche novità di questo inedito giovedì di frontiera: si aggiungono infatti i rinnovi (fino al 2014) per Abate e Antonini e la scelta di non convocare Kaladze nella speranza che accolga la proposta del Karzan («da Milano non mi muovo, se ne riparla a giugno» la posizione del georgiano) per riportare in pareggio il monte-premi stipendi appesantito dallarrivo di Mancini.
Forse non è il tempo di cambiare ma tra un ritorno e un rimpasto, il Milan di stasera è proprio un altro e si prepara allesame col Manchester mettendo da parte il famoso 4-2-fantasia, con Seedorf rimasto ai box a recuperare la migliore salute dopo la figuraccia di Bologna. Al suo posto il guerriero Gattuso: più che un giusto riconoscimento per chi è al pezzo (leggi Milanello, ndr) tutti giorni, si tratta di cementare la trincea mediana in vista delle incursioni friulane e delle folate inglesi. In attacco, per Huntelaar questa è loccasione da sempre inseguita, dopo lexploit di Catania e quegli spezzoni giocati contro Inter, Livorno e Bologna alla ricerca di una impresa balistica. Lolandesino ha bisogno di fiducia: eccola qui, sotto forma di chiamata alla armi, scavalcando nella graduatoria Inzaghi.
Per riprendere la marcia (lultimo successo è datato 17 gennaio contro il Siena), Ronaldinho è la chiave di volta. Come lo troverà il Milan, dopo la mancata convocazione? Detta Galliani: «Dinho è maturo per andare avanti». Confida Leonardo: «Temo, anzi no, spero si concentri sui nostri obiettivi». Si capisce al volo: cè il fondato sospetto che il Gaucho si possa lasciare andare. Basterebbe un gol per riaccedere la luce sua e del Milan.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.