Roma. Luso di filmati di parte, secondo il modello Uefa - vedi il caso Totti agli Europei -, e non solo quelli delle quattro reti nazionali (Rai, Mediaset, Sky e La 7). Potrebbe essere questa una delle novità importanti per la prova tv, la cui versione riveduta e corretta verrà approvata dalla Federcalcio entro la fine di luglio. Sicuramente lo strumento televisivo verrà esteso per sanzionare non solo gli episodi di violenza, ma anche i comportamenti antisportivi. Ieri intanto è stata approvata la norma che permetterà a Collina di dirigere incontri del campionato italiano fino al 30 giugno 2006, prima della sua «promozione» a designatore. Nel frattempo il 27 luglio sarà scelto il successore di Bergamo e Pairetto: bocciate le ipotesi della commissione e (per incompatibilità) del numero uno dellAia Lanese. Questione stadi: Carraro ha comunicato che il Governo assumerà un formale impegno con lUefa per il finanziamento agli stadi, ma solo alle società che si impegneranno a sostenere in toto i costi degli impianti.
Per quanto riguarda le iscrizioni ai campionati, oggi scadrà il termine per sanare le pendenze arretrate con il Fisco. A rischio il Messina in A, Genoa, Perugia e Salernitana in B. Tutte le società sarebbero invece in regola con il pagamento degli stipendi.Via libera alluso dei filmati di parte
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.