Via libera a Roma: verso un Gp nel 2012

Salvo complicazioni e imprevisti dell’ultima ora, è ormai fatta. Il Gran premio di Roma si farà. La prima edizione è fissata per il 2012, l’annuncio e l’ufficializzazione dovrebbero arrivare in settimana (giovedì), quando sarà il sindaco della capitale, Gianni Alemanno, a spiegarne i dettagli. A più riprese, nelle settimane scorse, Bernie Ecclestone aveva confermato quanto tenesse ad un Gran premio cittadino a Roma. Promotore del progetto è Maurizio Flammini, l’imprenditore romano già organizzatore del mondiale Superbike che cullava l’idea fin dagli anni Ottanta. Mesi fa, al «Giornale», l’imprenditore romano ha raccontato che fu lo stesso Enzo Ferrari a suggerirgli una corsa cittadina nella capitale.
MINACCIA TOYOTA Mentre l’Italia può cominciare a far festa pensando che nel 2012 potrà avere due Gp, ci si domanda quale F1 parteciperà a queste gare. Benché Mosley sembri pronto a trattare sul tetto al budget 2010 con l’associazione dei team presieduta da Luca di Montezemolo (un incontro è fissato in settimana), la situazione fra squadre e Federazione pare farsi sempre più tesa. Ieri, John Howett, gran capo Toyota F1, e vicepresidente della Fota, l’associazione dei team, è andato oltre.

È stato infatti il primo a dire chiaro e tondo che «a queste condizioni», cioè con il tetto al budget 2010 a 44 milioni di euro e con poca chiarezza su come controllare i costi, «la Toyota non si iscriverà al mondiale». Non solo: ha aggiunto che anche la Casa giapponese guarda ad altre serie motoristiche come Le Mans. Lo stesso interesse mostrato, di recente, dalla Ferrari.
BCLuc

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica