Tripoli - "Harmattan", "Ellamy", "Odissey dawn" o "Mobile". Quattro nomi diversi per la stessa guerra in Libia. Li hanno assegnati Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada per l’operazione militare lanciata contro il regime di Gheddafi. Nel Regno Unito è stato un computer a scegliere a caso il nome "Ellamy. "Ogni esercito sceglie i suoi nomi in codice", ha spiegato un portavoce del ministero della Difesa britannico. In Francia, è stato scelto "Harmattan", come il vento del deserto proveniente dal Sahara: una scelta che non ha un significato particolare, ha spiegato il ministero della Difesa francese. "Alle operazioni vengono assegnati i nomi di un vento, di una pianta o di animali endemici", ha detto la stessa fonte. "Il primo criterio di scelta è la neutralità, per dimostrare che il nome non ha alcuna valenza simbolica particolare, che si tratta di un’operazione militare e non di una guerra ideologica".
Gli americani hanno invece scelto "Odissey dawn" (L'alba dell'Odissea, che qualcuno erroneamente ha tradotto Odissea all'alba) mentre i canadesi hanno deciso di mantenere lo stesso nome, "Mobile", assegnato alle operazioni di rimpatrio dei canadesi dalla Libia condotte all’inizio della rivolta.Libia, quattro nomi per la stessa guerra
Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada hanno scelto un nome diverso per l'azione militare in Libia. Ellamy, il nome inglese, è stato selezionato da un computer
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.