Dopo il primo, il secondo libro di ricette per le Edizioni Blu di Torino, tel. 011.885630, bluedizioni.it, da parte di Eugenio Pol e Federica Giacobino. Dopo le pagine dedicate alla cucina contemporanea di montagna, ecco In cucina con lorto, il bosco e il prato di montagna. Scrive Eugenio: «Vivendo in montagna si ha spesso la sensazione che, dopo un interminabile inverno, la primavera arrivi sempre troppo tardi, lestate sia troppo breve e lautunno giunga troppo presto». Sono parole vere perché è sempre troppo poco il tempo bello, nel senso di verde e di vitale, che la natura concede a chi vive in quota e in autunno e inverno può contare su poche ore di sole e ancora meno gradi. Poter sciare, pattinare, andare in slittino, magari per recarsi a scuola, appartiene a unaltra storia.
Pol è un milanese prossimo al mezzo secolo che, dopo anni come cuoco allombra del Duomo, è salito a vivere e a lavorare a Fobello in provincia di Vercelli, telefono 0163.55901. In questo comune di poche centinaia di abitanti, produce pani unici che i grandi chef non solo servono in sala ma a volte usano come ingrediente. Nel libro ricette di netti saperi di montagna.Il libro Ricette, sapori e segreti di Eugenio Pol, panettiere di montagna
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.