Se il maiale sparisce dai piatti bolognesi, perché non provare couscous alla salsiccia?

Se il maiale sparisce dai piatti bolognesi, perché non provare couscous alla salsiccia?
A Berna apre il primo ristorante in un cimitero, tra architettura e memoria. In India si pranza da decenni tra vere sepolture. Due modi diversi ma complementari di riportare la morte nella vita
La cottura al forno è da prediligere. Ma se non si vuole rinunciare alla frittura, è bene utilizzare un filo di olio o una padella antiaderente
Il ristorante all’interno del Le Marne Relais, nella tenuta agricola di Guido Martinetti e Federico Grom, propone una cucina molte legata alla terra, che prende la tradizione piemontese e la alleggerisce senza svuotarla, come dimostrano gli Agnolotti ripieni di guancia, con spinaci
croccanti e rafano. Lo chef è l’ucraino da trent’anni in Italia Mykyta Bida, con esperienze da Crippa e Cannavacciuolo
Il ristorante del Belfiore Park Hotel di Brenzone, sulla sponda veronese del Garda, cambia drasticamente rotta:
dopo l’addio dello sperimentalissimo Terry Giacomello la cucina è affidata al ventisettenne Andrea De Lillo, che
sorprende per la capacità di interpretare il territorio con sguardo contemporaneo e una mano ferma e precisa. E che
buono il dolce al sesamo nero…
Cucinare con l’acqua del mare o bagnare le friselle direttamente in spiaggia è il nuovo trend social dell’estate, rilanciato anche da Brooklyn Beckham. Ma gli esperti mettono in guardia: tra batteri, virus e inquinanti, il rischio di intossicazione è reale
Quando il cibo diventa reliquia.Storie di collezionisti, ossessioni e cimeli commestibili.
In Senato continua l'iter legislativo per l'istituzione di un albo dei pizzaioli professionisti. Molti i sostenitori, altrettanti i diffidenti.
La bilancia, da strumento per controllare la salute, è diventata anche un indicatore di performance lavorativa
Sconfitta nei referendum, la sinistra esce dai salotti. E si fa un giro in cucina