Moda: ecco gli errori che aumentano l'età

È sufficiente anche un solo passo falso per incappare in outfit che creano un vero e proprio effetto invecchiamento su chi li indossa: ecco quali sono i principali errori da evitare per un look sempre al top

Moda: ecco gli errori che aumentano l'età

Quando si sceglie un outfit, difficilmente l’obiettivo finale è quello di ottenere uno spiacevole “effetto invecchiamento”. E in quel campo minato che è la moda, anche un piccolo errore nella scelta dello stile dell’abbigliamento può causare un apparente aumento dell’età effettiva. Ecco quindi quali sono i più comuni tra questi veri e propri scivoloni di stile, assolutamente da evitare per un look sempre perfetto.

Uno dei principali è dovuto certamente a un’eccessiva ricerca della moda all’ultimo grido. Infatti, oltre a essere potenzialmente molto dispendiosa, questa passione rischia di essere anche controproducente. Non a caso, i trend del momento sono spesso solo passeggeri. Meglio puntare, quindi, sugli intramontabili classici: dalle gonne a matita ai pantaloni su misura.

Ancora, tra gli errori più comuni spicca il ricorso a look troppo giovanili, i quali spesso non sono altro che un’arma a doppio taglio pronta a far capolino dal guardaroba. Un outfit che non sia di tendenza e coerente, infatti, rischia di accentuare ulteriormente la distanza che corre tra l’età reale e quella che vorrebbe essere trasmessa attraverso l’abbigliamento. Ottenendo, così, un effetto assolutamente contrario a quello desiderato.

Infine, un occhio di riguardo deve essere dedicato anche alla vestibilità o meno di un determinato capo d’abbigliamento. E per quanto ad alcuni di questi è più che naturale essere molto affezionati – perché ricordano un particolare momento della vita, ad esempio – per evitare l’effetto invecchiamento è meglio accantonare il sentimentalismo.

In tal senso, è fondamentale evitare di indossare vestiti che possano essere troppo stretti o troppo

larghi rispetto alle linee e alle curve del corpo, o ancora sfoggiare abbigliamenti dai colori che non si sposano alla perfezione con la propria carnagione, rendendola così anonima anziché valorizzarla.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica