«Il rapporto tra sinistri, numero di carte in circolazione e operazioni effettuate è contenuto sotto l1%. Per evitare truffe la nostra esperienza ci porta a consigliare sempre di prestare la massima attenzione nellutilizzo del denaro di plastica proprio come facciamo con i contanti»: la raccomandazione è di Walter Bruschi, country manager di CPP Italia, divisione della multinazionale inglese che opera nel settore della tutela delle carte di pagamento.
Secondo unindagine condotta dalla stessa società la Lombardia è la regione in cui si verificano più sinistri su carte, precisamente il 30,2% del totale nazionale. Seguono il Lazio (11,8%) e la Sicilia (9%). I dati riguardano il periodo 2001-settembre 2006. Concentrando lanalisi su di un livello regionale, emerge che «a Milano si verifica il 68,8% dei sinistri su plastic card che accadono in Lombardia. Dopo il capoluogo lombardo troviamo le province di Varese (7,8%), Brescia (3,9%) e Mantova (2,6%). Più contenuti, rispetto al totale regionale, risultano gli «incidenti» accaduti a Bergamo, Como, Cremona, Lodi, Sondrio e Pavia: in ognuna di queste province, infatti, sono stati riscontrati l1,30% dei sinistri lombardi.
Lombardia regione più a rischio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.