Valeria Pedemonte
Oggi. Alla Scala, alle 15, si esibisce il Quartetto dArchi della Scala con musiche di Mozart, Mendelssohn, Schubert. Alle 20 va sul palco la Filarmonica diretta da Daniele Gatti, che interpreta composizione di Wagner e Mahler. In Conservatorio, alle 21, concerto per pianoforte a quattro mani con Alexander Lonquich e Cristina Barbuti: in programma musiche di Schubert e Mozart.
Domani. In Conservatorio, alle 21, il pianista Mitsuko Uccida esegue composizioni di Mozart, Boulez e Beethoven.
Mercoledì. In Conservatorio, alle 21, il pianista Anatolij Ugorski dà vita a musiche di Chopin, Bramhs e Scarlatti. In Santa Maria della Passione, alle 21, suona lEnsemble «Arte Musica», con il soprano Rosita Frisani, per interpretare la «La Cantata per nostro Signore Gesù Cristo» di Giovanni Battista Martini.
Giovedì. In Auditorium, alle 20.30, lOrchestra Verdi diretta da Lu Jia propone composizioni di Schoenberg e Brahms.
Venerdì. In San Simpliciano, alle 21, per Musica e Poesia prende vita «Sonar di tromba musicalmente in organo» con lEnsemble Pian e Forte, e con Antonio Frigé (organo) e Gabriele Cassone (tromba). Alla Scala, alle 20, va in scena il balletto «Cenerentola» di Prokofiev: lOrchestra della Scala è diretta da David Coleman, con Roberto Bolle étoile.
Sabato.
Domenica. Al Filodrammatici, alle 11, per I Concerti della domenica si esibisce lEnsemble Duomo sul tema «Echi sonori del 900» con musiche di Bacalov, Brouwer, Piazzolla.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.