Milano sostiene insieme con PlanetFinance la lotta alla povertà dei paesi sottosviluppati.  Un  anno fa  il sindaco Letizia Moratti, a nome del comitato per l'Expo,  aveva firmato con  l'economista francese Jacques Attali, presidente dell'associazione, un accordo per   realizzare  interventi di microfinanza per giovani disagiati nelle città.  E la scorsa settimana la giunta  comunale ha stanziato 100mila euro per lanciare attraverso l'associazione un programma di  cooperazione in Mauritania e Niger. 
Il progetto prevede lo sviluppo rurale, la lotta alla povertà e specialmente l'opportunità di  creare microimprese nei settori che contribuiscono maggiormente allo sviluppo sia nelle aree  rurali che in quelle urbane. Tutto è partito nel  dicembre 2008, quando  Comune di Milano e  PlanetFinance si sono impegnati a collaborare contro la povertà nel mondo attraverso il sostegno  della microfinanza. Palazzo Marino ha stabilito da allora di destinare il contributo di 100mila  euro ogni anno  fino al 2015, l'anno dell'Expo, che avrà come tema proprio l'alimentazione per  tutti.
Lotta alla povertà, Milano offre 100mila euro ad Attali
Il Comune mantiene l'accordo firmato con il presidente di PlanetFinance e assegna i fondi per sviluppare il micro-credito alle imprese in Niger e Mauritania. Il sindaco si è impegnato a rinnovare i finanziamenti ogni anno fino al 2015 per aiutare i Paesi sottosviluppati
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.