A luglio pronto lo stadio olimpico

Londra. Quando mancano 505 giorni all'inizio delle trentesime Olimpiadi, Londra incomincia a ipotizzare come eliminare il soffocante traffico dalle zone che ospiteranno la manifestazione, a fare il maquillage del centro cittadino traslocando le "charity", le varie associazioni che forniscono pasti ai senzatetto in coda, a riempire di sabbia da beach-volley (in attesa di erigere tribune per 15mila posti) lo spiazzo dell'Horse Guards Parade davanti casa di Carlo&Camilla e a tracciare un percorso della maratona olimpica diverso da quello presentato al Cio ma - God save the Queen - questo è un Paese tradizionalista e allora perché non ripercorrere le strade della Maratona di Londra e chi se ne frega delle scartoffie ufficiali.
Per Sky invece, che delle Olimpiadi detiene i diritti tv di prima scelta, Londra 2012 comincia ora. Sugli schermi di SkySport e negli uffici dell'emittente a -500 parte il count-down elettronico prima ancora che gli inglesi piazzino il tabellone luminoso in Trafalgar Square, si fanno i conti sui 10 milioni di euro di costi di produzione tv e si mettono a punto le 5 linee guida che costituiranno il battage pubblicitario - e di sforzo di produzione - della tv: diretta di 1600 ore di gare; 12 canali dedicati più il martellante supporto di SkySport24; diretta sulle 959 medaglie in palio; diretta su tutti gli atleti azzurri; interarrività, cioè possibilità di vedere e rivedere solo quello che piace e interessa. Cinque novità come i 5 cerchi olimpici e un segreto custodito, per ora, gelosamente: il "volto" delle "Olimpiadi totali e fai da te" (definizione di Marco Pistoni, direttore dei programmi sportivi Sky) che dal 27 luglio al 12 agosto 2012 farà da filo conduttore tra i 26 sport e i 302 eventi da medaglia che verranno raccontati da Sky.
La Rai nel frattempo studia come mettere a frutto le 200 ore di eventi live cui avrà diritto e a stilare l'elenco del pattuglione da inviare a Londra: 130 accreditati controi i 170 di Sky che però avrà - come diretta - un'offerta sette volte superiore.
Il 27 luglio prossimo Londra inaugurerà l'Olympic Stadium di Stratford che è ancora tutto un cantiere e Sky partirà con il canale Sky Sport Olimpia he accompagnerà i telespettatori verso i Giochi con approfondimenti, immagini e film.

Nel frattempo, in Inghilterra hanno altro cui pensare: il 29 aprile c'è il royal wedding, si sposano William e Katie. I negozi vendono tazzine, piatti e scatole con l'immagine dei due fidanzati reali. Di gadget olimpici, per adesso, neanche l'ombra. Lo sport può attendere.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica