Emanuela Ronzitti
da Roma
La crisi dellEnea, il colosso scientifico che studia le tecnologie alternative, è arrivata al capolinea. Lepilogo di un collasso industriale denunciato - da più di un anno - dai 4mila lavoratori del comparto tecnologico avviene con un gesto estremo del governo: il commissariamento. Si chiude un capitolo, quello della presidenza del premio Nobel Carlo Rubbia al comando dellEnte da circa cinque anni, e se ne apre uno nuovo «di passaggio», stavolta però sotto la guida di Luigi Paganetto, preside della facoltà di Economia delluniversità Tor Vergata di Roma. La decisione, maturata durante il Consiglio dei ministri, arriva secca, nella serata di ieri, accelerata dallennesimo attrito tra presidenza e Cda.
Luigi Paganetto sostituisce Carlo Rubbia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.