Oggi e domani Maccarese ospiterà la prima manifestazione interamente dedicata al miele e a tutti i prodotti delle api. Un modo per far conoscere al pubblico le doti del miele ma anche per avvicinare i più giovani alle antiche arti del mestiere dellapicoltore. Un lavoro a cui luomo si dedica da secoli. Tanto che gli organizzatori hanno pensato di preparare, oggi pomeriggio, addirittura un pranzo Medievale a base di miele. Lo storico della cucina Stefano Rinelli preparerà due portate. Le ricette? La prima è tratta da un ricettario romano risalente al terzo secolo dopo Cristo. La seconda è rubata a un famoso cuoco, Bartolomeo Scappi, noto nelle corti di tutta Europa del 16esimo secolo.
Il programma, inoltre, prevede eventi e incontri accompagnati da degustazioni e assaggi gratuiti di prodotti locali. Dai mieli speciali dellApicoltura Fiorentini, ai formaggi della Cooperativa Omnialatte di Testa di Lepre. Poi il pane del «Giardino del pane» e dolci speciali: tutto ovviamente a base di miele. E non solo cibo. Anche prodotti di bellezza. Per loccasione il centro estetico B.C. Marlyn farà provare ai visitatori le sue creme.
Sabato sera poi dedicato al divertimento, al cabaret, alla danza con il gruppo Gruppolandia Dance. La giornata di domenica invece sarà incentrata sul territorio.
Maccarese capitale del miele: oggi si pranza col menu medievale
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.