«Adulti con riserva. Comera allegra lItalia prima del Sessantotto» è il libro di Edmondo Berselli (Mondadori) che verrà presentato domani alle 21 alla Sala Mercato del Teatro dellArchivolto a Sampierdarena. Saranno presenti Gino Paoli e Renato Tortarolo. Lingresso è libero.
Edmondo Berselli giornalista, conduttore di programmi televisivi, autore di spettacoli teatrali, è uno degli editorialisti più apprezzati del quotidiano «la Repubblica» e di «lEspresso». In questo libro Berselli ripercorre gli anni fatati del decennio più breve del Novecento, gli anni Sessanta: un piccolo sortilegio della storia, perché in realtà durano pochissimo, dall'apparizione di Bob Dylan, dei Beatles e dei Rolling Stones, fino al Sessantotto, quando la politica prenderà il sopravvento sulla fantasia. Eppure, quella fulminea stagione fissa per sempre i suoi simboli nella nostra immaginazione: John F. Kennedy, il beat, il partito democratico, Luisito Suarez, le chitarre Eko, «I can't get no satisfaction», «Che colpa abbiamo noi». I Sessanta sono un laboratorio o, meglio, un lungo istante stregato in cui prende forma la nostra modernità. Sono il momento in cui il mondo si è colorato all'improvviso, dopo il grigiore dei Cinquanta. La nostra cultura di oggi è il prodotto di quello stato d'animo in cui sembrava, per la prima volta, che ci fosse spazio per una speranza, un'attesa, una liberazione. Nella Londra delle minigonne «optical» di Mary Quant e nella Parigi dei vestiti con i disegni stilizzati di Courrèges, quando all'improvviso le ragazze diventano tutte belle e sexy. È questo il panorama di un racconto che si sviluppa sul filo della memoria, nel caratteristico stile con cui Edmondo Berselli affianca all'accento ironico l'emozione del ricordo. Con una certezza: che in quell'epoca che si spegne quasi subito, il mondo contemporaneo conduce un esperimento irripetibile, strepitoso, felice.
«Magnifici gli anni Sessanta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.