Federico Casabella
da Genova
Secondo successo in trasferta per il Chievo che ha compiuto l'impresa, riuscendo ad espugnare il campo della Sampdoria dove, solo sette giorni fa, era caduto il Milan. Gara bella e piena di rovesciamenti di fronte caratterizzata dal pressing asfissiante attuato dagli uomini di Pillon. Nel primo tempo i pericoli veri li crea il Chievo che si presenta per ben tre volte dalle parti di Antonioli, bravo prima a respingere in angolo un tiro di Franceschini (6') e poi a neutralizzare una conclusione sul primo palo di Obinna (15'). Al 40' il vantaggio veneto arriva grazie ad una bella manovra sulla destra del duo Obinna-Luciano con il cross al centro del diciannovenne attaccante dei veneti, Franceschini è lesto a corregge in rete. La reazione degli uomini di Novellino arriva nei primi minuti della ripresa. Al 50' la Samp pareggia: Flachi raccoglie un invito di Zauli a centro area e conclude di sinistro battendo Fontana, è 1-1. La dedica di Flachi è per l'amico Fabio Bazzani che il numero 10 va a salutare sotto la tribuna d'onore.
Mago Obinna spegne la Lanterna
Una Sampdoria deludente viene stregata dal gol del Ronaldinho nigeriano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.